Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteUniversità › «Dramma nella formazione sanitaria»
Red 4 luglio 2013
«Dramma nella formazione sanitaria»
Interrogazione urgente di Pierpaolo Vargiu (Riformatori): anche quest´anno la Sardegna potrebbe perdere ben 19 contratti di formazione specialistica per medici
«Dramma nella formazione sanitaria»

SASSARI - «Le facoltà di Medicina di Cagliari e Sassari perdono docenti e le scuole di specializzazione migrano oltre Tirreno, diventando "scuole aggregate». L'anno scorso è successo a nefrologia, cardiochirurgia, fisiatria, scienze dell'alimentazione e chirurgia toracica, quest'anno è il turno anche di oncologia. Per motivi formali, nello scorso anno accademico, alle "scuole aggregate" non potevano arrivare i contratti di formazione (un tempo "borse di studio") che la Regione finanzia per garantire le specializzazioni mediche di cui la Sardegna ha bisogno. Lo scorso anno, quindici medici sardi, per i quali la Regione aveva regolarmente stanziato gli assegni, non hanno potuto frequentare le scuole.

La denuncia è di Pierpaolo Vargiu, deputato dei Riformatori e presidente della commissione Sanità della Camera. «Quest'anno – prosegue Vargiu - la Regione ha cambiato la legge, seguendo le indicazioni del Ministero dell'Università, per evitare il ripetersi della beffa, che oggi riguarderebbe ben 19 medici in formazione».

«Ma il Miur (Ministero dell'Università) sembra non essersene accorto e ha suggerito ancora una volta alle Università capofila di Genova e Roma di non usare gli assegni messi a disposizione dalla Regione Sardegna. L'indicazione del Miur è francamente inspiegabile e va immediatamente cambiata. In caso contrario, si farebbe un danno immenso non solo ai 19 medici che la Regione autorizza a specializzarsi, ma sopratutto al nostro sistema sanitario regionale, che verrebbe privato di competenze in settori vitali (si pensi al numero dei dializzati in Sardegna) per garantire piena assistenza ai nostri malati».
1/8/2025
Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Agraria dell´Università di Sassari, con l´NBCF e l´Istituto di Medicina Tropicale di Nagasaki, ha pubblicato un interessante contributo sulla rivista scientifica "Biological Reviews": il lavoro riassume lo stato dell´arte degli studi sul comportamento animale in tema di prevenzione delle malattie e automedicazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)