Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Gianmario Demuro: a lezione di diritti umani
Red 6 luglio 2013
Gianmario Demuro: a lezione di diritti umani
Inaugura sabato prossimo a Cagliari la seconda edizione della Summer School “Europe, Regions and Human Rights” coordinata dal docente di Diritto Costituzionale della facoltà di Giurisprudenza
Gianmario Demuro: a lezione di diritti umani

CAGLIARI - Si terrà sabato prossimo, 13 luglio, l’inaugurazione della seconda edizione della Summer School “Europe, Regions and Human Rights”: l’appuntamento – a partire dalle 9 – è nell’Aula settecentesca della Biblioteca universitaria di Cagliari. L’iniziativa, coordinata da Gianmario Demuro (docente di Diritto Costituzionale della facoltà di Giurisprudenza di Cagliari), nasce grazie al finanziamento dell’Unione Europea e della Fondazione Banco di Sardegna in collaborazione con l’Ersu e con lo studio legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners di Milano e vedrà la partecipazione dell’Università degli Studi di Cagliari, capofila nonché realizzatrice del progetto, della University of Glasgow, della Universidad Rey Juan Carlos di Madrid e della Philipps Universitat di Marburg.

All’inaugurazione di sabato prossimo sono previsti gli interventi di Antonello Arru (Presidente del Banco di Sardegna), Giovanni Melis (Rettore dell’Università di Cagliari), Giovanna Maria Ledda, (prorettore vicario dell’Ateneo cagliaritano), Gianmario Demuro (coordinatore della scuola), Wolfgang Form (Philipps Universitat Marburg), Jim Murdoch (University of Glasgow), Esther Gonzalez (Universidad Rey Juan Carlos Madrid).

Le lezioni proseguiranno poi nei locali della Facoltà di Giurisprudenza in Viale Sant’Ignazio, fino al 28 luglio 2013. Alla Scuola partecipano dieci studenti provenienti da ogni Ateneo coinvolto nel progetto. Le lezioni si terranno in lingua inglese: quindici giorni durante i quali si discuterà di Europa e governance multilivello dei diritti attraverso lezioni frontali e workshops. Non solo gli studenti, ma anche i docenti saranno coinvolti in questo “laboratorio giuridico” dove si svilupperà, in un’ottica internazionale e allo stesso tempo attenta alle dinamiche nazionali, lo studio dei diritti umani.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)