Red
6 luglio 2013
Dinamo: biennale per Drake Diener
La storia continua quindi, così come la magica favola di Man-Drake Diener che nell´estate del basket mercato ha scelto di restare in Sardegna, a Sassari e alla Dinamo

SASSARI - Raggiunto l'accordo biennale con Drake Diener, esterno nato a Fond du Lac nel Winsconsin il 19 dicembre 1981, uno dei giocatori più continui, incisivi e determinanti dell'intera Lega A, beniamino del pubblico isolano e sassarese da due stagioni in maglia biancoblu agli ordini di coach Meo Sacchetti. La storia continua quindi, così come la magica favola di Man-Drake Diener che nell'estate del basket mercato ha scelto di restare in Sardegna, a Sassari e alla Dinamo, Isola, città e squadra cui la guardia americana si sente particolarmente legata e che, ancora una volta per la prossima stagione di Lega A 2013-2014, potranno ammirarlo e averlo come alfiere sulla scena della grande pallacanestro sarda e italiana.
Soddisfatta la società del presidente Stefano Sardara e del direttore sportivo Federico Pasquini che, nonostante le numerose offerte arrivate al giocatore, professionista indiscutibile, stakanovista da parquet e implacabile cecchino, ha puntato sulla continuità e sull'ambiente, sull'affetto che lega lui e la sua famiglia (suo figlio è nato proprio a Sassari) all'universo Dinamo Banco di Sardegna.
Drake Diener è uno dei prospetti più interessanti sbarcati negli ultimi anni alla ribalta italiana. Uscito da De Paul nel 2005 ha dovuto combattere per mesi una importante battaglia contro il morbo di Chron che alla fine lo ha visto vincitore regalandogli il desiderato ritorno al campo e al basket giocato. Ritorno che avviene grazie a coach Meo Sacchetti e che lo firma a Castelletto Ticino in Legadue, il vice era Paolo Citrini ancora oggi assistant alla Dinamo, dando il via alla sua intensa e produttiva carriera italiana.
|