Stefano Idili
17 agosto 2005
Dopo i successi nazionali arrivano a Sassari i Sikitikis
L’esigenza primaria è quella di confrontarsi con la musica da sonorizzazione del cinema dei ’60 e ’70 (perlopiù italiano), con particolare passione per il genere poliziottesco

SASSARI – La rivelazione del rock italiano approda in Sardegna. Giovedì 18 agosto a Sassari i Sikitikis scalderanno fans e curiosi con il loro “loungecore” e con una esibizione che diventa sempre più potente e sicura. Dopo l’ottima uscita discografica la band sta suonando in tutta Italia dove raccoglie sempre più consensi, ultimo quello di partecipare all´importante festival di Bologna “Indipendent Days”. Il gruppo musicale dei Sikitikis si forma a Cagliari, in estate, da 2/6 dei Canidarapina, band di crossover 360° attiva fin dalla prima metà degli anni novanta in Sardegna. A Jimi (basso) e Diablo (voce e fabbrica di suoni) si uniscono Reginald (batteria) e Zico (tastiere) provenienti da esperienze musicali ampie e differenti. L’esigenza primaria è quella di confrontarsi con la musica da sonorizzazione del cinema dei ’60 e ’70 (perlopiù italiano), con particolare passione per il genere poliziottesco. Dopo numerose esperienze live in tutta l’isola: Tora!Tora!, Subsonica, Rock Tv e altri festival, vengono in contatto con Max Casacci che attratto dalla loro attitudine, personale e musicale, decide di approfondire la conoscenza. Lo scambio di fluidi tra le parti funziona e il 2004 diventa l’anno della rivoluzione per i Sikitikis. Infatti si parte con la realizzazione del primo disco: “Fuga Dal Deserto del Tiki”, disco d’esordio del gruppo ma anche prima produzione di Casasonica. Il disco viene preprodotto da Max Casacci e prodotto da Ale Bavo, mentre al termine dei lavori si unirà al gruppo Nic, nuovo ottimo elemento, alle percussioni. Dopo l’uscita, accolta da ottime recensioni da tutti i magazine del settore, i cinque si dedicano intensamente all’attività live: Parma, Torino, Roma, Goa Boa e soprattutto hanno un set fissato per il mitico “Indipendet Days” a Bologna, con Queen Of The Stone Age e tanti altri. Inoltre il disco, aiutato dal bellissimo video “Non avrei mai” passato da Mtv e Rock Tv, ha avuto un buon riscontro di vendite entrando nei primi 20 album venduti in Italia tra le etichette indipendenti. La data di Sassari, che si terrà presso il Cortile di Santa Maria, sarà ad ingresso gratuito e vedrà come gruppo spalla i giovani sassaresi De Grinpipol.
|