Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Asl, Leoni neo direttrice Anestesia
S.A. 10 luglio 2013
Asl, Leoni neo direttrice Anestesia
Sebastiana Leoni guiderà l’Unità Operativa di Anestesia Multidisciplinare dell’Ospedale Civile di Sassari
Asl, Leoni neo direttrice Anestesia

SASSARI - Sebastiana Leoni guiderà l’Unità Operativa di Anestesia Multidisciplinare dell’Ospedale Civile di Sassari. L’incarico di direttore della Struttura Semplice Dipartimentale le è stato conferito ufficialmente nei giorni scorsi dal direttore generale Marcello Giannico. Nel corso del mandato, che avrà durata triennale, la dott.ssa Leoni dovrà favorire e implementare le tecniche innovative di anestesia e terapia del dolore sia per i pazienti ricoverati che per i pazienti del territorio nonché sviluppare e promuovere le funzioni di assistenza e supporto all’attività operatoria delle strutture del Dipartimento Chirurgico del presidio Ospedaliero di Sassari.

Nativa di Thiesi, la dott.ssa Sebastiana Leoni, laureata in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Anestesia e Rianimazione è alla Asl di Sassari dal 1980. Per diversi anni è stata Assistente di Anestesia e rianimazione all'Ospedale Civile di Thiesi e ha prestato servizio all'Ospedale Civile di Bosa. Dal 2000 è dirigente di 1° livello presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Santissima Annunziata di Sassari.

La dott.ssa Leoni è specializzata in Agopuntura e tecniche complementari presso l'Istituto di Agopuntura di Torino e ha frequentato il corso triennale di Terapia Antalgica presso l’ISAL di Rimini. In ambito internazionale Sebastiana Leoni ha partecipato alla Missione Arcobaleno nel Campo profughi di Valona in Albania in qualità di Responsabile sanitario della sezione affidata alla Regione Sardegna e successivamente è stata volontaria in Kosovo con la Caritas Sardegna.
Dal 2001 al 2011 ha prestato servizio in qualità di rianimatore in Elisoccorso.
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)