Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSport › Campo Mariotti: si sgretola il muro
Antonio Sini 24 luglio 2013
Campo Mariotti: si sgretola il muro
Il segno tangibile della crisi avvinghia anche la storica struttura di Via V. Emanuele. Recinzione murata pericolosa
Campo Mariotti: si sgretola il muro

ALGHERO - Per noi era un punto di riferimento, un luogo dove calcio e calciatori appartenevano a un tutt’uno, alla città, legati da un nome, e dal campo di gioco che ospitava le sue gesta. Ma, come tutti sappiamo il declino del calcio algherese, si è accompagnato a un periodo ci crisi nera del tessuto urbano. Gli imprenditori hanno fatto un passo indietro, anche se dobbiamo ammettere, a malavoglia, che il calcio algherese è sempre cresciuto al fianco di uomini singoli che hanno fatto binomio con i celebri colori giallorossi.

Cessata la loro passione, diretta o indiretta, è cominciata la decadenza, lenta inesorabile e inarrestabile. Del calcio nostrano, è rimasto in piedi, a testimoniare il glorioso passato, il campo di gioco e le tribune del Mariotti in Via Vittorio Emanuele. Oggetto di tanti interventi tampone, è una continua emergenza. L’interno mostra gradinate desolanti, e una tribuna oggetto di un robusto intervento dell’amministrazione locale. Il terreno è oggetto di manutenzione ordinaria, per eliminare avallamenti e buche all’interno del terreno di gioco erboso che è stato per anni fiore all’occhiello dell’impianto.

Gli spogliatoi mostrano tutto il limite di una struttura nata negli anni settanta, e di volta in volta oggetto di ampliamento che ha riguardato il locale arbitri, l’abbattimento delle barriere architettoniche, gli accessi, la saletta antidoping, le docce. Nonostante tutti gli sforzi compiuti, l’ingresso di circa 40 persone a partita fra giocatori e tecnici avviene da un “cunicolo”.
Ma la foto della decadenza dell’impianto di Alghero, si presenta in tutto il suo splendore se si osserva la recinzione dal lato di Via V.Emanuele, proprio all’ingresso della città. Non ci sono parole, le immagini che proponiamo si commentano da sole. Il muro a ben guardarlo non è allineato, non è un’illusione ottica, ondeggia. C’è pericolo? Solo un tecnico può dirlo.

Eppure al tutto si potrebbe ovviare, mettendo in cantiere un lavoro di messa in sicurezza del muro, dal costo niente affatto oneroso. O non sarà per caso che il tutto è sotto la tutela ambientale? Perché parrebbe che, i vecchi spogliatoi, che poggiano sulla muratura non possono essere rimossi , trattandosi di reperti storici, al pari di una pedana, che si trova sulla sinistra dell’ingresso alla gradinata, che ha ospitato le prime gesta pugilistiche ad Alghero come palestra all’aperto. Insomma il Mariotti è una officina di storia, passata e recente, e come tale meriterebbe un’attenzione speciale, giusto quelle che si dedicano a siti di valore, e crediamo che alla fine sia tutto questione di sensibilità, non solo di disponibilità finanziarie, e vedere un muro di recinzione che si sgretola giorno dopo giorno dovrebbe allertare e non poco.

Nella foto: il muro danneggiato
8:27
La BC Angelo Roth ha conquistato due titoli: nel singolare maschile e nel doppio maschile. Ivan Sotgiu si è laureato campione regionale assoluto battendo il compagno di club Antonio Roma. I due insieme hanno vinto il doppio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)