Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportSport › Dalla Lapponia a Stintino con l’Orienteering
Red 25 luglio 2013
Dalla Lapponia a Stintino con l’Orienteering
A ottobre nel paese di pescatori si svolgerà la prima “Five + Five days of Sardinia”. Toccherà anche Marina di Sorso, Castelsardo, Argentiera e Bosa Marina
Dalla Lapponia a Stintino con l’Orienteering

STINTINO - Dieci giorni di gare dedicate alla velocità, agilità e, soprattutto, all'abilità nel leggere e interpretare la mappa del terreno per meglio orientarsi e arrivare al traguardo. È la gara di orienteering “Five + Five days of Sardinia” che si svolgerà, dal 30 settembre al 10 ottobre, a Stintino, Marina di Sorso, Castelsardo, Argentiera e Bosa Marina. Stintino sarà la città capofila, quella nella quale gli atleti avranno il “campo base” e dalla quale partiranno per svolgere ogni giorno una tappa diversa.

L'orienteering è uno sport recente, nato nella seconda metà degli anni Sessanta nei paesi scandinavi dove, ogni anno, si svolge il più grande evento mondiale della disciplina. Quest'anno si è svolto a Boden, cittadina svedese di 18.000 abitanti in Lapponia, situata al circolo polare artico. All'O-Ringen 2013, questo il nome dell'evento che si sta svolgendo in questi giorni (22-27 luglio), è stato presente anche il sindaco di Stintino, Antonio Diana, che ha voluto omaggiare con la propria presenza gli organizzatori dell'O-Ringen, augurando il miglior successo della manifestazione.

Il sindaco, accompagnato dal presidente di Park World Tour Italia Gabriele Viale, ha incontrato l'organizzatore dell'evento, Mark Baljeu, e alcuni operatori di turismo sportivo, e ha colto l'occasione per promuovere l'isola, Stintino e i nuovi progetti correlati al turismo ambientale, culturale e sportivo. «E' stata una manifestazione molto interessante - ha detto il primo cittadino di Stintino - e siamo sicuri che la dieci giorni che si svolgerà in Sardegna riceverà una grande risposta da parte degli sportivi. A ottobre faremo il massimo per garantire una grande accoglienza agli scandinavi, come nelle migliori tradizioni del popolo sardo. Per noi il Nord Europa rappresenta un mercato turistico strategico e i partecipanti saranno in futuro i nostri migliori ambasciatori», ha concluso Antonio Diana.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)