S.A.
31 luglio 2013
Habitat: monitoraggio Amp a Porto Conte
Tutte le informazioni raccolte nelle diverse campagne di monitoraggio saranno inserite direttamente dai ricercatori dell’area marina protetta nel Sistema Informativo Regionale Ambientale

ALGHERO - Prosegue l’attività avviata lo scorso anno dall’Amp dedicata alla "Tutela e gestione dei siti della Rete Ecologica Regionale". Le operazioni sono finanziate con il fondo Fesr Sardegna 2007-2013.
In particolare, si sta svolgendo il monitoraggio in campo degli habitat e delle specie marine e costiere del Sic, che include l’attività sulle praterie di Posidonia oceanica presenti in area marina e, quindi, nel Sito d’Iteresse Comunitario identificato con il codice ITB010042. Concretamente sono state definite una serie di stazioni d’indagine nelle quali gli operatori dell’Are Marina Protetta stanno procedendo alla materiale conta della densità fogliare, con lo scopo di effettuare verifiche a campione sullo stato di salute dell’habitat e della specie.
Tutte le informazioni raccolte nelle diverse campagne di monitoraggio saranno inserite direttamente dai ricercatori dell’area marina protetta nel Sistema Informativo Regionale Ambientale. Il SIRAnet è parte integrante del sistema nazionale Sinanet che ha il compito di riunire in un’unica banca dati le informazioni ambientali di tutta Italia per poterle rendere disponibili ad enti pubblici ed a privati.
Nella foto: i rilievi in corso
|