Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › «Malattie Infettive da 3° mondo» La denuncia del Mos
S.A. 7 agosto 2013
«Malattie Infettive da 3° mondo» La denuncia del Mos
Presentata ai Nas dal Movimento Omosessuale Sardo, una denuncia per le gravi condizioni igienico sanitarie in cui versa l’ambulatorio della Clinica delle Malattie Infettive dell’Università di Sassari. Appello al Comune
«Malattie Infettive da 3° mondo» La denuncia del Mos

SASSARI - Grave denuncia del Movimento Omosessuale Sardo, per le condizioni igienico sanitarie in cui versa l’ambulatorio della Clinica delle Malattie Infettive dell’Università di Sassari. «Infissi distrutti, residui organici, scarafaggi e ratti nei locali dove si effettuano i prelievi e le visite ambulatoriali» si legge nel documento già indirizzato ai Nas, i carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazioni e Sanità.

Il reparto è l'unico che ancora non è stato trasferito dal vecchio padiglione rosso dell'ospedale civile, già in fase di smantellamento. Il Mos ripercorre un "calvario edilizio" che dura dal 1990, anno in cui l’Università di Sassari ne «progettò la costruzione grazie ai finanziamenti della legge n. 135 del 1990, ovvero il “Piano degli interventi urgenti in materia di prevenzione e lotta all’Aids”». «Finanziamenti vincolati quindi - sostengono dal Movimento Omosessuale Sardo - che però, l’Università, sembrerebbe aver usato per tutto tranne che per la prevenzione o la cura dell’Hiv/Aids».

«Non è possibile aspettare oltre. Le condizioni dei nostri ospedali, Asl e Università, sono da terzo mondo e la Clinica delle Malattie Infettive è di sicuro quella messa peggio» dice il presidente uscente Massimo Mele. Saldamente alla guida della struttura è da anni la dottoressa Maristella Mura «alla quale chiediamo - dice Mele a nome del movimento - di dare spiegazioni in merito alla terribile situazione della Clinica che, ricordiamo, è il principale riferimento per l’HIV e l’Aids di tutto il nord Sardegna». Non solo: Barbara Tetti, che ha sostituito Mele, alla guida del Mos rivolge un appello anche a Palazzo Ducale: «chiediamo al Comune di Sassari, primo e diretto responsabile della qualità dei servizi erogati ad i suoi cittadini, di mobilitarsi e di chiedere all'Università di dare finalmente, una giusta collocazione alla Clinica delle Malattie Infettive di Sassari».
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)