Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Estate: 7mila interventi del 118
M. C. 9 agosto 2013
Estate: 7mila interventi del 118
In dieci giorni riportate in vita cinque persone colpite da arresto cardiocircolatorio. Il 118 di Sassari presenta il Piano estivo e fa un primo bilancio degli interventi nel territorio di competenza che comprende le province di Sassari, Olbia - Tempio, Nuoro e Ogliastra
Estate: 7mila interventi del 118

SASSARI - E' un bilancio positivo quello del 118 di Sassari che questa mattina ha presentato i primi dati relativi al periodo estivo. Dal primo luglio all'8 agosto ci sono stati oltre settemila interventi nel territorio di competenza che comprende le province di Sassari, Olbia - Tempio, Nuoro e Ogliastra: in aumento i traumi e le patologie cardiovascolari che rappresentano la percentuale più alta.

Il lavoro degli operatori territoriali, dal 28 luglio al 6 agosto, ha inoltre consentito di riportare in vita cinque persone colpite da arresto cardiocircolatorio; gli episodi si sono verificati a Stintino, Olbia città e aeroporto, Bolotana e La Maddalena. Una notizia gratificante secondo Piero Delogu, responsabile della centrale operativa di Sassari, perché nel territorio di competenza si verificano durante l'anno 300 arresti cardiaci con una sopravvivenza media che varia dal 6 al 7 per cento. A garantire il funzionamento del servizio che copre un territorio di 691 mila abitanti anche la presenza di 500 defibrillatori.

In aumento il numero degli interventi: si è passati dai 37 mila del 2003 ai 50590 del 2011 fino ai 52173 nel 2012. Un incremento considerevole che come ribadito da Delogu richiederebbe la presenza di almeno altri sei infermieri. Nel corso della conferenza stampa convocata nella sede del 118 in via Monte Grappa, è stato presentato anche il Piano estivo che prevede un potenziamento dei mezzi dal primo luglio fino alla prima settimana di settembre sopratutto nelle principali località turistiche e balneari. Complessivamente sono presenti 11 mezzi medicalizzati, 2 mezzi infermieristici, 82 associazioni di volontariato nelle postazioni base e un elisoccorso. Per Ferragosto sono previsti potenziamenti a Tortolì per la manifestazione delle frecce tricolore, ad Alghero per i fuochi d'artificio e a Sassari per la discesa dei Candelieri dove i mezzi di soccorso saranno presenti oltre che in postazioni mobili anche in Piazza Tola, Piazza Colonna Mariana, Porta Sant'Antonio, Piazza Santa Maria.

Nella foto: Piero Delogu, responsabile della centrale operativa 118 di Sassari
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)