S.A.
14 agosto 2013
Oculistica, in arrivo nuovi macchinari
Gara d’appalto per dotare di nuove strumentazioni l’Unità Operativa di Oculistica dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Professor Francesco Boscia è il nuovo responsabile

SASSARI - L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari ha esperito una gara d’appalto per dotare l’Unità Operativa di Oculistica di tutti i macchinari e apparecchi necessari perché possa operare secondo i più elevati standard diagnostici e chirurgici. Le prossime acquisizioni tecnologiche consentiranno di ottimizzare le prestazioni e di completare l’attività assistenziale con nuove pratiche fino ad oggi non offerte nel nord dell’Isola.
A guidare il percorso di rinnovamento avviato è il professor Francesco Boscia, nuovo responsabile dell’ Uo di Oculistica che spiega: «I percorsi di miglioramento che possiamo intraprendere grazie al supporto delle nuove tecnologie acquisite sono due: il primo riguarda la diagnosi e il secondo la terapia delle patologie oculari». La diagnostica sarà significativamente potenziata con l’acquisizione, tra le altre cose, di un nuovo macchinario che combina Oct e Angiografia e consente una migliore diagnosi, qualificazione e localizzazione delle patologie maculari, come la maculopatia senile e l’edema maculare diabetico, rispettivamente prime cause di perdita visiva legale in età avanzata e lavorativa nel mondo occidentale.
Sotto il profilo terapeutico invece, la dotazione tecnologica dell’Unità di Oculistica verrà arricchita da un sistema chirurgico combinato per il trattamento delle patologie vitreo-retiniche (distacchi di retina, retinopatie diabetiche proliferanti, patologie della macula, traumatismi, complicanze della chirurgia della cataratta). Le nuove apparecchiature permetteranno di avviare una regolare attività di chirurgia vitreo – retinica che andrà ad affiancare la chirurgia della cataratta, finora prevalentemente praticata presso la struttura. «Si tratta di un rinnovamento importante - spiega il Professor Boscia – grazie al quale la struttura di oculistica della Aou di Sassari auspichiamo possa diventare centro di riferimento per il Nord Sardegna per tutte le principali patologie oculari. Ci tengo a ringraziare – conclude il professore - la Direzione Aziendale della Aou che sta sostenendo questa Unità Operativa e chi, fino ad oggi, ha operato in questa struttura con impegno e dedizione».
|