Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPorto › Aeroporto da record assoluto. Peralda: «è il nostro lavoro»
Sara Alivesi 5 settembre 2013
Aeroporto da record assoluto
Peralda: «è il nostro lavoro»
Lo scalo algherese festeggia il miglior agosto di sempre: 224.608 i passeggeri transitati, il 6,9% in più dello stesso periodo del 2012. La soddisfazione del direttore Sogeaal e le sue riflessioni sul futuro
Aeroporto da record assoluto. Peralda: «è il nostro lavoro»

ALGHERO - L'aeroporto di Alghero colleziona record realizzando il migliore agosto di sempre. 224.608 i passeggeri transitati al Riviera del corallo, il 6,9% in più dello stesso periodo del 2012. Senza dimenticare che lo stesso mese dell'anno precedente era già stato il migliore mai raggiunto prima. Un risultato che ha contribuito notevolmente a raggiungere un altro primato, il milione e 109.737 passeggeri dei primi otto mesi del 2013, contro un milione e 064.522 dello stesso periodo 2012.

La soddisfazione nel management Sogeaal - società che gestisce lo scalo - è palpabile ma il direttore Mario Peralda non è abituato a facili entusiasmi e contiene sempre i toni, tranne quando si parla del "suo" team. «É il risultato del lavoro fatto sino ad oggi. Di certo non é figlio del boom economico, purtroppo. Ma oltre farli arrivare, questi flussi, bisogna anche gestirli, specie in un'aerostazione come la nostra che sconta ancora molti limiti di funzionalità. Quando succede vuol dire che c'è una squadra che funziona, ogni giorno meglio, e che lavora bene nonostante le difficoltà. Posso solo ringraziarli». Più cauto, il direttore sul prossimo futuro, quello in cui Meridiana ha annunciato il suo disimpegno da Alghero.

«Il rammarico per questa decisione - spiega - non deve far dimenticare il valore che ha avuto l'operazione Meridiana nel momento in cui, in tempo record, è stata approntata. Detto questo Meridiana é libera di fare le scelte industriali che ritiene più opportune così come noi siamo liberi di non condividerle». Ma non risparmia alla compagnia dell'Aga Khan qualche allusione riguardo ad una decisione poco lungimirante: «di fatto abbandona lo scalo con il maggior bacino di utenza del Nord Sardegna, più che triplo rispetto ad Olbia, e un territorio che, complessivamente, è forse un pó in ritardo turisticamente ma che, proprio per questo, può solo crescere».

Infatti al Riviera del corallo l'imperativo è lavorare a dispetto del verso "Del doman non v'è certezza", considerate le vicissitudini che accompagnano la gestione della continuità territoriale aerea. Le cose potrebbero cambiare con il nuovo bando su cui il manager Sogeaal non vuole ancora esprimersi: «credo che sino alla apertura delle buste ed al vaglio delle offerte da parte della Commissione i commenti non siano un valore aggiunto». E sulle alternative delle rotte non CT1 che prima operava Meridiana, si trincera per ora dietro un «ve lo faremo sapere presto».

Nella foto: Mario Peralda
11:05
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)