A.B.
11 settembre 2013
Tutto pronto per il Premio Dessì
Dal 17 al 22 settembre, Villacidro ospita la ventottesima edizione della manifestazione. Lupo, Stassi e Villalta i finalisti per la narrativa, Bona, Damiani e Testa per la poesia. A Daverio il Premio speciale della Giuria, a Sciola il Premio della Fondazione Giuseppe Dessì

VILLACIDRO - Consueto appuntamento di fine estate a Villacidro col Premio “Giuseppe Dessì": da martedì 17 a domenica 22 settembre ritorna il prestigioso concorso letterario intitolato allo scrittore sardo (nato a Cagliari il 7 agosto del 1909 e scomparso a Roma nel 1977), quest’anno alla sua ventottesima edizione.
Nella cittadina del Medio Campidano (ad una cinquantina di chilometri da Cagliari), dove Dessì visse da giovanissimo e che gli ispirò in seguito diversi scritti, compreso il suo capolavoro, “Paese d’ombre” (con cui vinse il “Premio Strega” nel 1972), si prepara ancora una volta una settimana densa di presentazioni, spettacoli, incontri in compagnia di ospiti come Claudia Koll, Corrado Augias, Barbara Alberti, Francesco Baccini, Pierpaolo Capovilla, Daniele Bresciani, Marta Pastorino, Fulvio Ervas e Mariangela Gualtieri, fra gli altri.
Un ricco cartellone di eventi e iniziative che culminerà, domenica 22, con la cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori delle due sezioni letterarie, narrativa (che vede in lizza Giuseppe Lupo, Fabio Stassi e Gian Mario Villalta) e poesia (Gian Piero Bona, Claudio Damiani e Enrico Testa), in cui si articola il concorso, e dei vincitori del Premio speciale della Giuria (Philippe Daverio) e di quello assegnato dalla “Fondazione Dessì” (Pinuccio Sciola), organizzatrice dell'iniziativa.
Nella foto: Pinuccio Sciola
|