Antonio Burruni
27 settembre 2013
Sardinia Open: Semifinale per Lauro
La ploaghese lascia solo un game all´elvetica Suter Erath, vincitrice ad Alghero nel 2006 e 2007 e questa mattina sfida la tedesca Ellerbrock, imbattuta a Maria Pia da oltre due anni

ALGHERO - Prosegue senza sorprese la 14esima edizione del “Sardinia Open-Itf Wheelchair Tennis”, in corso di svolgimento sui campi in green set del Tc Alghero.
Nel tabellone maschile, le prime quattro teste di serie si contenderanno l’accesso alla finale. Tutto facile per il giapponese Shingo Kunieda (numero 1 del mondo), che ha lasciato solo un game al britannico David Phillipson (testa di serie numero 1) e ora incontrerà il francese Michael Jeremiasz (numero 4 del seeding), vincente 6-4 2-6 6-2 sul sudafricano Evans Maripa (testa di serie numero 6). Passerella vincente anche per il francese Stephane Houdet (numero 2 del mondo), che ha rifilato un periodico 6-1 all’austriaco Martin Legner (numero 7 del seeding ed unico giocatore straniero presente in tutte le edizioni della manifestazione) ed è pronto per la semifinale contro la testa di serie numero 3 Joachim Gerard, vincente 3-6 6-3 6-4. Il belga è uscito da un’autentica buca contro l’australiano Ben Weekes (numero 5 del seeding), che era arrivato a condurre 4-0 nel terzo set.
Tra le donne, semifinale per Marianna Lauro. La ploaghese, accreditata della quarta testa di serie, ha regolato con un netto 6-0 6-1 l’elvetica Karin Suter-Erath (numero 8 del seeding e vincitrice qui nelle edizioni 2006 e 2007) ed ora aprirà il programma del campo centrale contro la tedesca Sabine Ellerbrock (testa di serie numero 1 e campionessa negli ultimi due anni), che ha battuto 6-3 6-1 la britannica Louise Hunt (numero 6 del seeding). Nella parte bassa del tabellone, sfida tra la britannica Jordanne Whiley (testa di serie numero 2), brava a domare 6-3 6-2 la francese Charlotte Famin (numero 5 del seeding) e l’olandese Sharon Walraven (testa di serie numero 3), che ha lasciato solo un game all’australiana Janel Manns (numero 7 del seeding).
Anche il tabellone del Quad si è allineato alle semifinali. L’unico match che non vedeva in campo italiani è anche l’unico finito in due set, con l’israeliano Boaz Kramer che si è sbarazzato piuttosto agevolmente (6-3 6-1) del connazionale Shraga Weinberg. Giuseppe Polidori ha sfiorato l’impresa, ma ha finito per cedere 2-6 7-6(2) 6-2 contro il britannico Antony Cotterill (testa di serie numero 1). Derby italiano nella semifinale della parte bassa del tabellone con il numero 2 del seeding Antonio Raffaele che l’ha spuntata in oltre tre ore sullo statunitense Mark Mclean, 7-5 6-7(6) 7-6(0), ed ora giocherà contro Marco Innocenti, bravo ad eliminare per 2-6 7-5 6-2 lo svedese Marcus Jonsson (numero 3 del seeding).
Doppio turno nel Second Draw. Sono cinque gli italiani qualificati per i quarti di finale, con Silvio Culea che ha eliminato 6-4 6-1 il numero 1 del seeding, il tedesco Antony Dittmar, Massimo Brischi ha superato 6-2 6-3 il numero 4, l’elvetico Nico Keller. Avanti anche la testa di serie numero 5 Andrea Sorrentini (6-2 6-0 su Alessandro Consigli), Renzo Partel (6-1 6-4 a Fabio Raimondi) e Piergiuseppe Vacca (6-2 6-4 sull’austriaco Wolfdietrich Fritz).
Quarti di Finale Main Draw Maschile:
1 Shingo Kunieda (Jpn) b. 8 David Phillipson (GBr) 6-0 6-1
4 Michael Jeremiasz (Fra) b. 6 Evans Maripa (SAf) 6-4 2-6 6-2
3 Joachim Gerard (Bel) b. 5 Ben Weekes (Aus) 3-6 6-3 6-4
2 Stephane Houdet (Fra) b. 7 Martin Legner (Aut) 6-1 6-1
Quarti di Finale, Main Draw Femminile:
1 Sabine Ellerbrock (Ger) b. 6 Louise Hunt (GBr) 6-3 6-1
4 Marianna Lauro b. 8 Karin Suter-Erath (Svi) 6-0 6-1
3 Sharon Walraven (Ola) b. 7 Janel Manns (Aus) 6-1 6-0
2 Jordanne Whiley (GBr) b. 5 Charlotte Famin (Fra) 6-3 6-2
Quarti di Finale Quad:
1 Antony Cotterill (GBr) b. Giuseppe Polidori 2-6 7-6(2) 6-2
Boaz Kramer (Isr) b. Shraga Weinberg (Isr) 6-3 6-1
Marco Innocenti b. 3 Marcus Jonsson (Sve) 2-6 7-5 6-2
2 Antonio Raffaele b. Mark Mclean (Usa) 7-5 6-7(6) 7-6(0)
Quarti di Finale Second Draw:
Silvio Culea b. 5 Andrea Sorrentini 6-4 6-0
Adam Berdichevsky (Isr) b. Renzo Partel 6-3 6-3
Abdelhakim Ari (Mar) b. Massimo Brischi p.r.
2 Thomas Suter (Svi) b. Piergiuseppe Vacca 6-3 6-2
Quarti di Finale, Main Draw Doppio Maschile:
1 Stephane Houdet (Fra)/Martin Legner (Aut) b. Ivan Lion/Bas Parinussa (Ola) 6-0 6-0
David Phillipson (GBr)/Dan Wallin (Sve) b. Kamil Fabisiak (Pol)/Yoann Quilliou (Fra) 7-6(2) 6-3
Ben Weekes (Aus)/Evans Maripa (SAf) b. Mike Denayer (Bel)/Laszlo Farkas (Ung) 6-1 6-2
2 Joachim Gerard (Bel)/Michael Jeremiasz (Fra) b. Massimiliano Banci/Antonio Cippo 6-1 6-1
Semifinale, Main Draw Doppio Femminile:
1 Sharon Walraven (Ola)/Jordanne Whiley (GBr) vs 4 Gabriela Buehler (Svi)/Karin Suter Erath (Svi)
2 Sabine Ellerbrock (Ger)/Marianna Lauro vs Charlotte Famin (Fra)/Margrit Fink (Aut)
Semifinali, Main Draw Doppio Quad:
1 Antony Cotterill (GBr)/Marcus Jonsson (Sve) b. Marco Innocenti/Giuseppe Polidori 7-6 6-2
Boaz Kramer (Isr)/Shraga Weinberg (Isr) b. Nick Nobbe (Ger)/Peter Tatschl (Aut) 6-0 6-0
Nella foto: Marianna Lauro
|