Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaElezioni › 100 firme della Sanità per Ganau Presidente
Red 27 settembre 2013
100 firme della Sanità per Ganau Presidente
Un appello dalla sanità per la candidatura di Gianfranco Ganau. Personalità del mondo della salute a sostegno del medico candidato alle primarie. Tutti i nomi
100 firme della Sanità per Ganau Presidente

SASSARI - Sono oltre 100 le personalità del mondo della salute, impegnati nella ricerca o nella assistenza diretta ai pazienti che hanno deciso di promuovere un appello a favore della candidatura alle primarie del medico Gianfranco Ganau. Ci sono molti medici di famiglia che hanno conosciuto sul fronte dell'assistenza il fondatore del 118, o specialisti ospedalieri, docenti universitari, dirigenti Asl, operatori del sociosanitario, poi ci sono nomi noti, come il farmacologo professore emerito Gianluigi Gessa, l'accademico dei Lincei Piero Cappuccinelli, un cattolico impegnato nell'associazionismo come Mario Oppes, storico presidente dell'ordine dei medici di Sassari, il nuorese Luigi Arru, e poi primari ospedalieri come Demetrio Vidili e Maria Cossu a Sassari, Liliana Pascucci a Olbia, Tore Manca e Francesco Mastinu a Oristano, Nazareno Pacifico a Carbonia, molti docenti di medicina a Cagliari, tra gli altri Roberto Crnjar e Marina del Fiocco.

Nell'appello si legge che "chi guiderà la Regione nei prossimi anni, dovrà riprendere in mano una programmazione inesistente, rispondere alle crescenti esigenze di salute dei cittadini, valorizzare le eccellenze presenti nella nostra Regione e lavorare per il rilancio della qualità delle politiche sociali, sanitarie e socio sanitarie in tutela della salute dei cittadini" perché in questi anni "...si è assistito ad un sempre maggiore decadimento della sanità. La spesa è finita fuori controllo e.... si sta lasciando il territorio privo dei servizi essenziali, dimenticando i medici di famiglia e i loro pazienti." "In questi anni si sono ostacolate le funzioni delle Università, il loro contributo alla formazione e alla ricerca, la loro funzione assistenziale in Aziende comuni con il servizio sanitario regionale...".
E poi ci sono ...."i tagli allo stato sociale che penalizzano i percorsi unitari di salute, l’inclusione sociale e danneggiano proprio i servizi rivolti alle fasce più deboli ed alla famiglia, come accaduto per i contributi della Legge 162/89 ai Disabili e per l’assistenza agli invalidi e ai malati cronici."

L'appello si conclude ricordando che "Gianfranco Ganau è un medico che ha dedicato gran parte della sua vita a questa professione, ha dato una fondamentale apporto alla nascita del 118 - e come sindaco, attraverso le attività del PLUS ha contribuito a dare notevole slancio a tutte le attività d’integrazione tra Comune e Asl .....Per questo sosteniamo la candidatura di Gianfranco Ganau alle primarie del centrosinistra, convinti che il suo programma costituisca la piattaforma ideale per il rilancio di una Sardegna civile che garantisca la salute dei cittadini dovunque essi nascano e scelgano di vivere".

I primi firmatari aderenti all'appello:
Gianluigi Gessa, professore emerito università di Cagliari, farmacologo, Piero Cappucinelli, docente universitario Sassari, accademico dei lincei, Mario Oppes, medicina d’urgenza, Luigi Arru, medico ospedaliero Nuoro, Micaela Morelli, docente Universitario Cagliari, Tore Manca, primario pronto soccorso Oristano, Francesco Mastinu, Primario Diabetologia Oristano, Nazareno Pacifico, primario radiologia Carbonia, Liliana Pascucci, responsabile consultorio Asl Olbia, Maria Cossu, medico ospedaliero, primario nefrologia Sassari, Lucia Carta, responsabile servizio farmaceutico territoriale Sassari, Demetrio Vidili, primario rianimazione, Nicola Orrù, direttore sanitario ospedale San Martino Oristano, Pierangelo Pintore, dirigente medico Alghero, primario oculista, Giorgina Meloni, psicologa Alghero, Paola Sirigu, docente universitario Cagliari, Eusebio Tolu, docente universitario Sassari, Angelo Pirisi, neurologo AOU Sassari, Carlo Balloi, cardiologo ospedaliero, Angius Maria Rita, medico, Marco Bandiera, cardiologo ambulatoriale, Barroccu Marianna, neurologa medico di medicina generale, Antonietta Bifulco, dirigente medico, Mario Coratza, medico di famiglia, Mores –Ittireddu, Crosio Claudia, docente universitaria, Delogu Lucia, ricercatrice universitaria, Roberto Foddanu, medico anestesista, Formato Marilena, doc. universitario biochimico, Fozza Claudio, medico, ricercatore università, Paolo Francolacci Paolo, docente universitario, Iaccarino Ciro, docente universitario, Bachisio Lai, ortopedico, Mario Lai, medico di famiglia, Salvatore Lutzu, reumatologo, Gianfranco Mameli, neurologo, Manconi Renata, docente universitaria, Manconi Simonetta, medico, Aldo Marongiu, veterinario dirigente IZS, Mongiu Maria, medico, Naitana Salvatore, docente universitario, direttore dip.medicina veterinaria, Luisa Paoni, ginecologa, Pardini Simonetta, ematologa, Patteri Antonio, medico di base, Pinna Giovanna, psichiatra, Paolo Pinna Parpaglia, cardiologo Pronto soccorso, Renato Mura, chirurgo, ex dg Aou Sassari, Maria Francesca Piras, dirigente amministrativo, Polo Francesca, pneumologa, Anna Lisa Polo, ostetrica, Salvatore Manca, presidente Simeu.
Piero Delogu, responsabile 118, medico emergenza, Daniela Mura, dirigente medico, Fabio Fara, medico psichiatra. Marcella Castagna, dirigente medico oculista, Rina Renna, dirigente medico oculista, Antonella Fois, medicina urgenza 118, Tonino Bullitta, medico cardiologo, Saccu Claudio, chirurgo vascolare, Sale Maria Antonietta, dirigente medico, Salis Tore, dirigente medico, Luca Bullitta, dirigente medico, Renza Satta, medico di famiglia, Luciano Sechi, dirigente amministrativo, Asara Gianfranco, medico di famiglia, Agnese Davoli, medico geriatra, Ninni Murru, ex direttore generale AOU, Franca Uda, ginecologa, medico di famiglia, Marco Zuddas, neurologo, Scanu Francesco, medico di famiglia, Solinas Giovanni, psichiatra, Silvia Soro, amministrativo Asl, Paolo Sailis, dirigente medico Alghero, chirurgo, Ivan Lai, chirurgo ospedale Tempio, Simonetta Muzzu, dirigente medico psichiatra, Sechi Gianpietro, prof.associato neurologia, Gavino Pinna, medico di base, Roberto Pili, medico dentista, Caterina Sias, odontoiatra, Aurea Lumbau, odontoiatra, ricercatore universitario, Cristina Addis, odontoiatra, Bastiano Beccu, dirigente medico Olbia, Flavio Lai, dirigente medico Olbia, Giovanni Usai, medico ginecologo, Stefano Campus, dirigente Asl, Marina Del Fiocco, docente universitario Cagliari, Walter Fratta, docente universitario Cagliari, Nicolino Sanna, medico di famiglia, Giovanni Sale, medico di famiglia, Antonio Piras, medico emergenza 118, Marco Vidili, medico rianimatore, Antonio Mario Achenza, dirigente medico, Tanca Anna Rita, chirurgo pediatrico, Barbara Tidore, neurologa, Giovanni Gazale, cardiologo, Giampiero Piras, veterinario, Ezio Carboni, docente universitario Ca, Roberto Crnjar, docente universitario Ca, Angela Ingianni, docente universitario, Maria Grazia Erre, dirigente medico psichiatra, Giuseppina Mura, dirigente medico psichiatra, Michele Cualbu, medico emergenza, Giovanna Pintori, medico di famiglia Nuoro, Maria Elena Lentini, dirigente medico psichiatra, Sandro Muntoni, docente facoltà medicina Ca, Iole Tomassini Barbarossa, docente facoltà medicina Ca, Andrea Rinaldi, docente facoltà medicina Ca, Alberto Zoccheddu, medico di famiglia, Francesco Unali, medico di famiglia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)