Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteAnimali › Blue Tongue: Multiss in campo
S.A. 2 ottobre 2013
Blue Tongue: Multiss in campo
È la strategia comune elaborata dal settore Ambiente della Provincia di Sassari, dal servizio veterinario dell’Asl 1 e dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna: utilizzare le risorse professionali a disposizione
Blue Tongue: Multiss in campo

SASSARI - «Via al piano congiunto di intervento per contrastare la gravissima epidemia di “blue tongue” che ha colpito pesantemente gli allevamenti del territorio sassarese». È la strategia comune elaborata dal settore Ambiente della Provincia di Sassari, dal servizio veterinario dell’Asl 1 e dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna. I vertici dei tre organi istituzionali che a vario titolo hanno competenza rispetto ai problemi provocati dalla “blue tongue” si sono incontrati per iniziativa dell’assessore provinciale dell’Ambiente, Paolo Denegri.

«Nel solco di un rapporto di collaborazione ormai consolidato, che ci ha permesso di affrontare con successo altre situazioni di difficoltà – spiega l’assessore – abbiamo deciso di operare insieme per arginare e debellare gli effetti dell’epidemia». Martedì si è conclusa la serie di incontri che ha portato all’ultimazione e alla definitiva predisposizione del Piano di intervento. «Ora passiamo alla fase operativa attraverso la condivisione del progetto con il territorio – riferisce Paolo Denegri – tempi e modi verranno riferiti alle associazioni di categoria e agli amministratori pubblici nel corso degli incontri territoriali che abbiamo già convocato».

Subito dopo inizieranno le operazioni. «Per accelerare i tempi e rendere efficace ogni intervento, chiediamo anche l’intervento della Regione», è l’appello dell’assessore provinciale, secondo il quale «urge un incontro operativo per stabilire l’entità delle risorse che Cagliari ci può mettere a disposizione». In questo modo, è l’ultima riflessione di Denegri, «potremo utilizzare al meglio le risorse professionali di cui disponiamo, a iniziare dalla Multiss, che vanta un alto grado di specializzazione in materia di interventi di disinfestazione».
18:21
Cia Agricoltori Italiani Sardegna davanti allo stallo politico che si è creato in Regione riguardo alle soluzioni da adottare per bloccare la dermatite bovina e riconoscere agli allevatori colpiti la giusta indennità, lancia un appello ai partiti politici che siedono sui banchi del Consiglio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)