S.A.
8 ottobre 2013
Sicurezza alimentare al Geovillage
Due giorni dedicati ai temi della sicurezza alimentare e della comunicazione del rischio sanitario insieme ad esperti del settore, produttori e associazioni dei consumatori

SASSARI – Prosegue l’impegno dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna nel campo della sicurezza alimentare e per la difesa della salute dei consumatori attraverso eventi di carattere scientifico-divulgativo. Appuntamento l'11 e il 12 ottobre al Geovillage hotel di Olbia per il secondo convegno “De Alimenta, viaggi nel mondo della sicurezza alimentare”, che quest’anno sarà dedicato al problema della comunicazione del rischio, fra pericoli reali e allarme percepito.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Veterinari delle province di Sassari e Olbia-Tempio, sarà articolato in due giorni con un convegno e una tavola rotonda insieme ad esperti del settore sanitario, docenti universitari, operatori della ristorazione, produttori, associazioni dei consumatori e professionisti della comunicazione. Un momento di studio e di confronto sui temi della sicurezza alimentare, dalla storia della conservazione dei cibi fino alla produzione industriale e ai rischi connessi alla contaminazione dei prodotti destinati al consumo umano.
Il convegno è accreditato Ecm per la formazione continua in medicina. La prima giornata di studio sarà dedicata agli aspetti sanitari, mentre nella sessione di sabato 13, con un dibattito aperto, si affronterà il tema della comunicazione del rischio ai consumatori.
|