Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteViabilità › Mobilità ciclabile: Alghero in cattedra
S.A. 24 ottobre 2013
Mobilità ciclabile: Alghero in cattedra
In un incontro a Cagliari sulle buone pratiche della mobilità sostenibile, il comune algherese Agenda 21 Locale illustrerà il modello di progetto realizzato in città
Mobilità ciclabile: Alghero in cattedra

ALGHERO - Venerdì 25 ottobre, presso la sala riunioni della Provincia di Cagliari, si terrà l’incontro sulle attività del “Piano di promozione e comunicazione per lo sviluppo della mobilità ciclabile” denominato “Bicimipiaci”, programma inserito nell’ambito “dell’Accordo di Programma integrato per lo Sviluppo Urbano e la mobilità ciclabile, dell’area vasta di Cagliari e Sassari” finanziato dal Por Fesr Sardegna 2007/2013”.

Considerato che l’Area vasta di Cagliari vuole realizzare una sorta di portale informatico sulla ciclabilità, e preso atto che nel 2012 il comune di Alghero servizio Agenda 21 Locale ha ricevuto dalla Ras Assessorato Ambiente il primo “Premio la Sardegna verso la Green economy” per la migliore politica di sostenibilità ambientale, il centro di Programmazione della Regione Sardegna ha invitato il Servizio Agenda 21 Locale del Comune di Alghero a illustrare il modello di progetto cittadino. A rappresentare Alghero sarà presente Il dirigente, dott. Giovanni Salvatore Mulas, che esporrà le azioni materiali finora realizzate e i programmi per il prossimo futuro, sarà coadiuvato dalla referente di Agenda 21 Locale, la dott.ssa Nadia De Santis, che illustrerà le buone pratiche per una mobilità sostenibile e il portale di infomobilità turistica.

Il portale, realizzato nel 2010 attraverso un percorso partecipato e condiviso, ha coinvolto diversi portatori di interesse del territorio, in particolare: il Parco di Porto Conte, l’A.M.P. Capo Caccia Isola Piana, la Laore, l’Ente Foreste della Sardegna, la Sogeaal, l’Ars Gestione Fds, gli operatori turistici, le associazioni sportive, culturali e ambientali, gli Istituti Scolastici e i cittadini.
Il portale, che si fa interprete di una vocazione turistica sempre più attenta alle problematiche dell’habitat naturale, propone una moltitudine di attività indirizzate a divulgare e valorizzare le ricchezze del nostro territorio attraverso piste per il trekking, sentieri ciclabili, ippovie, arrampicata, vela, diving, kayak, golf, speleologia e numerose altre attività che permettono di immergersi in un ambiente ancora incontaminato.

Nella foto (a destra): Nadia De Santis referente di Agenda 21 Locale Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)