Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Pomeriggi culturali al Manoscritto
D.C. 29 ottobre 2013
Pomeriggi culturali al Manoscritto
Tecniche di benessere fisico ed un libro psicologico, saranno i protagonisti di questa settimana alla libreria il Manoscritto di Alghero
Pomeriggi culturali al Manoscritto

ALGHERO - Questa settimana la libreria il Manoscritto di Alghero indice due appuntamenti culturali. Si comincia Mercoledì 30 Ottobre alle ore 17.00, con un incontro sulla riflessologia facciale tenuto da Fiorella Paris (erborista e naturopata), organizzato in collaborazione con il centro olistico Lady Nada, con lo scopo di insegnare ai più le tecniche per combattere vari disturbi fisici, quali mal di testa, mal di schiena, dolori muscolari e articolari.

Si prosegue poi giovedì 31 Ottobre, sempre alle ore 17.00, con la presentazione del libro di Giovanna Nencini (laureata in lettere e psicologia) intitolato "il Risveglio di Maddalena - il corpo che canta".

«Il libro è scritto per coloro che non si accontentano di un programma di massa - dice l’autrice - ma si pongono domande, ricercano risposte a fatti che accadono, a sensazioni, intuizioni e disagi, per il cambiamento di frequenza. Ma soprattutto è un inno a Maddalena, l'altra metà di Shackti, l'energia sacra femminile che si sta risvegliando sulla terra, che si esprime nell'autrice e in tutte le donne. Il canto è l'energia dell'universo ed ogni donna risvegliata è il flauto del divino». Dopo la presentazione l’autrice del libro terrà una conferenza intitolata la regressione in altre vite come mezzo di consapevolezza e risveglio.
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)