|
S.A.
11 dicembre 2013
Studenti algheresi nel Monte Timidone
Il Parco di Porto Conte con il gemellato parco catalano del Garraf e quello regionale della Maremma toscana insieme per aderire alla Giornata internazionale delle Montagna. Due scolaresche coinvolte nell´iniziativa

ALGHERO - Il Parco di Porto Conte con il gemellato parco catalano del Garraf e quello regionale della Maremma toscana insieme per aderire alla Giornata internazionale delle Montagna. L’iniziativa dal titolo "Lontani nella salita ma vicini nella fatica", si svolge oggi e coinvolge due scolaresche algheresi che saliranno su Monte Timidone con gli educatori del Parco.
L'obbiettivo è creare consapevolezza sull´importanza delle montagne per la vita, per evidenziare le opportunità e vincoli per lo sviluppo montano e per costruire partnership che porterà un cambiamento positivo per le montagne e altipiani del mondo. Le montagne sono cruciali per la vita. Sia che viviamo a livello del mare o le quote più elevate, siamo collegati e influenzati dalle montagne più di quanto possiamo immaginare. Le montagne forniscono la maggior parte di acqua dolce del mondo, possiedono una ricca varietà di piante e animali , e sono la casa per una persona su dieci.
Eppure ogni giorno, il degrado ambientale, le conseguenze dei cambiamenti climatici, lo sfruttamento minerario, i conflitti armati, la povertà e la fame minacciano la straordinaria rete della vita che sostiene le montagne. Quest' anno, come si legge sul sito istituzionale della Fao, il tema sarà "Montagne - chiave per un futuro sostenibile". L' attenzione sarà quindi focalizzata su come le montagne sono fondamentali per spostare il mondo verso una crescita economica sostenibile nel contesto dell'eliminazione della povertà.
|