Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaEdilizia › Sicurezza nei cantieri: notifiche online
Red 17 dicembre 2013
Sicurezza nei cantieri: notifiche online
Via libera alla sperimentazione on line delle notifiche preliminari dei cantieri edili. Si parte da Cagliari per poi estendere la nuova prassi in tutta la Sardegna
Sicurezza nei cantieri: notifiche online

CAGLIARI - Via libera alla sperimentazione on line delle notifiche preliminari dei cantieri edili. L'assessorato regionale della Sanità ha siglato una convenzione con la Direzione regionale del ministero del Lavoro per la realizzazione del portale che consentirà di effettuare le notifiche preliminari cantieri tramite un accesso all'area operatori del portale istituzionale SardegnaSalute (il link è in fase di attivazione).

La lettera raccomandata a/r (che fino ad oggi occorreva inviare sia alla Asl che alla direzione territoriale del Lavoro) sarà sostituita da una semplice compilazione del modulo su internet con pieno valore legale. Le notifiche regolarmente acquisite dal sistema saranno automaticamente inviate agli uffici competenti, sia al Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro (Spresal) dell’Azienda sanitaria locale che alla direzione territoriale del lavoro della zona interessata.

L’invio on line delle notifiche preliminari cantieri semplifica l’adempimento degli obblighi per i committenti/responsabili dei lavori e consente la realizzazione di un’anagrafe aggiornata in tempo reale dei cantieri presenti sul territorio. Inoltre, rende fruibili le informazioni agli organi di vigilanza territorialmente competenti e ne assicura l’archiviazione e la gestione secondo criteri di economia, completezza e razionalità. L’utilizzo della modalità di invio informatizzata rimane per il periodo sperimentale come alternativa all’invio delle raccomandate a/r ma comunque sostituisce a pieno titolo la notifica cartacea. La notifica on line è consigliata a partire da questo mese e sarà obbligatoria a partire dalla data che sarà stabilita dall’imminente decreto ministeriale.

La prima sperimentazione riguarda tutti i cantieri che rientrano nei Comuni che afferiscono alla direzione territoriale del lavoro di Cagliari. Entro il primo trimestre 2014 seguiranno tutte le altre zone della Sardegna. Dell’argomento di parlerà giovedì prossimo, 19 dicembre, alle ore 15,30 nella sala "Atza" dell'Azienda ospedaliera "Brotzu" di Cagliari. Sarà illustrato il portale con le sue funzionalità. Sono invitati a partecipare tutti coloro che esercitano attività che comportano responsabilità di un cantiere quali ad esempio associati, esponenti e rappresentanti degli Ordini professionali (ingegneri, geometri, periti, impresari edili ecc.), nonché personale tecnico dei Comuni, delle Province e delle Aziende sanitarie.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)