Antonio Burruni
12 gennaio 2014
La Juventus sbanca il Sant´Elia: disordini a Cagliari
Al vantaggio rossoblu di Pinilla al 20', ha risposto Llorente alla mezz'ora. Nella ripresa, gli ospiti dilagano con Vidal, Llorente e Lichtsteiner. Espulso Pinilla nel finale. Scontri nel dopo partita fuori dallo stadio con lancio di pietre da parte di un gruppo di tifosi del Cagliari verso il settore dei supporter bianconeri

CAGLIARI - Al "Sant'Elia" di Cagliari, la Juventus si impione per 1-4 sui padroni di casa nel match valido per la diciannovesima giornata del campionato di serie A. Scontri nel dopo partita fuori dallo stadio con lancio di pietre da parte di un gruppo di tifosi del Cagliari verso il settore dei supporter bianconeri e conseguenti cariche delle forze dell'ordine.
I padroni di casa confermano Adan tra i pali, mentre Avramov trova comunque posto in panchina. Pinilla vince il ballottaggio con Ibarbo. Tra i bianconeri, assenti lo squalificato Barzagli e l'influenzato Isla. Marchisio ancora in panchina. Primo quarto d’ora come nelle attese, con la Juventus che ha il possesso della palla, ma non trova sbocchi alla manovra. Il Cagliari controlla e cerca la ripartenza buona. Il primo corner rossoblu è letale per i bianconeri. Battuta corta, cross al centro di Cossu, torre aerea di capitan Conti e Pinilla, lasciato colpevolmente libero, batte Buffon, portando in vantaggio il Cagliari al 20’. Caceres è il primo ammonito del match (fallo a centrocampo su Pinilla). Al 24’, secondo corner rossoblu e seconda occasione per il Cagliari, con Conti che salta più in alto di tutti, ma la sua incornata si perde di poco oltre la traversa. I padroni di casa ci credono e cercano anche la conclusione dalla distanza, ma senza inquadrare lo specchio della porta. Al 27’, Buffon deve uscire sui piedi di Sau, lanciato a rete da una sponda aerea di Pinilla. Sessanta secondi dopo, il portiere bianconero deve volare sulla propria sinistra per deviare il diagonale da fuori dell’attaccante cileno. Poco prima della mezz’ora, Astori rischia il patatrac, regalando palla a Tevez, ma poi è bravo a non far concludere Llorente. Al 30’, la Juventus pareggia con l’incornata vincente di Llorente, che trova la deviazione giusta sul cross dalla destra di Lichtsteiner. Due minuti dopo, gran cross di Murru dalla sinistra, Dessena trova la deviazione in tuffo di testa, ma Buffon salva tutto con una respinta coi piedi. Diagonale rasoterra dai 20metri di Vidal al 39’, ma Adan blocca. Due minuti dopo, Lichtsteiner scende nuovamente sull’out destro e mette al centro per Tevez, che gira male addosso ai difensori locali. Al 43’ è lo stesso svizzero ad avere la palla buona a centro area, ma, sul cross rasoterra di Asamoah, la sua conclusione mancina finisce in curva. Le squadre vanno quindi al riposo di metà match sul risultato di 1-1.
Le due compagini sono rientrate in campo: nessun cambio finora.
Scintille a centrocampo al 53’. Allontanato per proteste il preparatore dei portieri rossoblu Facciolo. Ammonito Cossu al 55’ per fallo su Vidal (primo giallo per il Cagliari). Subito dopo, Vidal chiama Adan alla parata in due tempi. Al 62’, Buffon e Chiellini rischiano la frittata al limite dell’area, ma l’azione vale solo un corner per il Cagliari. Tre minuti dopo, Ibarbo sostituisce Sau e Marchisio subentra a Pirlo. E proprio Marchisio, al 72’, porta in vantaggio la Juventus con una conclusione da lontano, che sorprende Adan, che tocca, ma non riesce a deviare in modo utile. Per il bianconero è la prima rete stagionale. Tre minuti dopo, Lichtsteiner mette in mezzo l'ennesimo cross e Llorente, solitario da due passi, insacca per l'1-3, che potrebbe chiudere il match. Mister Lopez tenta la carta Cabrera, inserendolo al posto di Pisano. Al 79’, Adan non trattiene una conclusione rasoterra di Llorente, Lichtsteiner irrompe sulla sfera e firma l’1-4. Proteste per una presunta carica al portiere cagliaritano e giallo a Dessena. Sostituzioni in serie: Perico per Ekdal tra i rossoblu, Giovinco e Padoin per Tevez e Vidal. Piove sul bangano in casa cagliaritana. Infatti, dopo uno scontro tra Chiellini ed Ibarbo, espulso Pinilla per una parola di troppo a quattro minuti dalla fine.
CAGLIARI - JUVENTUS 1-4:
CAGLIARI: Adan, Pisano (30'st Cabrera), Rossettini, Astori, Murru, Dessena, Conti, Ekdal (36'st Perico), Cossu, Sau (20'st Ibarbo), Pinilla. (A disp. Avramov, Del Fabro, Masia, Cabrera, Ibraimi). Allenatore Diego Lopez.
JUVENTUS: Buffon, Caceres, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner, Vidal (37'st Padoin), Pirlo (20'st Marchisio), Pogba, Asamoah, Tevez (36'st Giovinco), Llorente. (A disp. Storari, Rubinho, Ogbonna, Peluso, Pepe, Quagliarella, Vucinic). Allenatore Antonio Conte.
ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.
RETE: 20' Pinilla, 30' Llorente, 27'st Marchisio, 30'st Llorente, 34'st Lichtsteiner.
Le Partite della Diciannovesima Giornata:
Livorno – Parma 0-3 (giocata sabato)
Bologna – Lazio 0-0 (giocata sabato)
Torino – Fiorentina 0-0
Atalanta – Catania 2-1
Cagliari – Juventus 1-4
Roma – Genoa 4-0
Verona – Napoli 0-3
Sassuolo – Milan (20.45)
Sampdoria – Udinese (lunedì, ore 19)
Inter – Chievo Verona (21)
La Classifica: Juventus 52; Roma 44; Napoli 42; Fiorentina 37; Verona 32; Inter* 31; Parma e Torino 26; Lazio 24; Genoa 23; Milan* 22; Atalanta e Cagliari 21; Udinese* 20; Sampdoria* 18; Chievo Verona* 17; Bologna 16; Sassuolo* 14; Catania e Livorno 13. (* una partita in meno).
|