Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSportCalcio › Serie A: Cagliari sconfitto a Bergamo
Antonio Burruni 19 gennaio 2014
Serie A: Cagliari sconfitto a Bergamo
Grazie ad una rete di Bonaventura, l'Atalanta batte 1-0 i rossoblu nel match valido per la ventesima giornata di serie A. Nel finale, espulso Ibarbo
Serie A: Cagliari sconfitto a Bergamo

CAGLIARI - Lo stadio "Atleti Azzurri d'Italia" si conferma fortino impenetrabile e, nel match valido per la ventesima giornata di serie A, l'Atalanta batte 1-0 un buon Cagliari.

Buona partenza per i rossoblu, che dopo sei minuti di gioco ha colto il palo con una conclusione mancina di Victor Ibarbo. Il Cagliari pare ben predisposto e fa la partita, mentre l’Atalanta cerca le ripartenze con Moralez. Poco prima del quarto d’ora di gioco, Ibarbo scambia con Sau, entra in area e spara di sinistro, ma colpisce ancora il palo. Al 16’, su cattiva scelta di Avramov, Pisano è provvidenziale ed anticipa di testa Bonaventura, davanti alla porta sguarnita. L’Atalanta sente il momento e, subito dopo, ci prova con Denis, ma la mira è sballata e la sfera finisce in curva. Al 21’, ammonito Lucchini per fallo su Ibarbo, che tentava la ripartenza da metà campo. Il nerazzurro, diffidato, salterà la trasferta di Torino contro i granata. Quattro minuti dopo, Bonaventura libera Brivio in area, ma la conclusione mancina dell’esterno orobico trova l’ottima risposta di Avramov sul primo palo. Poco oltre la mezz’ora di gioco, capitan Conti batte una punizione dalla distanza e colpisce il palo. Per il Cagliari è il terzo legno colpito oggi in 31’. Dopo due minuti di recupero, l’arbitro Mariani fischia la fine del primo tempo. Le due squadre rientrano negli spogliatoi per il riposo di metà gara, al termine di una frazione veloce e giocata a viso aperto, nonostante la pioggia battente.

Le due formazioni sono rientrate in campo per il secondo tempo con gli stessi ventidue giocatori in campo, ma, dopo 4 minuti, mister Stefano Colantuno opera il primo cambio in difesa, sostituendo il già ammonito Lucchini con il colombiano Mario Yepes. Al 52’, contatto più che sospetto in area locale, ma il blocco di Migliaccio su Sau, per Mariani è regolare. Le due squadre sono molto lunghe e si assiste a veloci ribaltamenti di fronte. Al 67’, vantaggio per i padroni di casa, con Bonaventura che è il più pronto di tutti ad approfittare della spizzata di testa di Moralez, battendo Avramov sul secondo palo. Il Cagliari non riesce a concretizzare la grossa mole di gioco che sta creando. Mister Lopez cerca di cambiare le cose ed al 72’ inserisce Ibraimi al posto di Dessena. Pronta risposta di Colantuono, che sostituisce Brienza con Carmona. Il presidente Massimo Cellino lascia la sua posizione in tribuna e si posiziona dietro la panchina rossoblu, andando a parlare con alcuni componenti. Subito dopo, arriva il secondo cambio per il Cagliari, con Cabrera che viene inserito al posto di Ekdal, quando mancano dieci minuti alla fine del tempo regolamentare. Ne approfitta anche l’Atalanta, che schiera Baselli in sostituzione dell’infortunato Cigarini. Subito dopo, ammonito Migliaccio (altro diffidato che salterà Torino-Atalanta). Al minuto 82, Yepes salva su Sau, che aveva anticipato tutti sul primo palo, trovando una pericolosa deviazione da due passi. I cagliaritani ci provano dalla distanza, ma ne Murru, ne Cossu, inquadrano lo specchio della porta. I rossoblu si riversano nella metà campo atalantina, ma rischiano in contropiede. Il ‘96 Simone Solinas prende il posto di Cossu al minuto 88, esordendo in serie A. Due minuti dopo, cross dalla sinistra di Ibarbo, Pisano salta più in alto di tutti, ma Sportiello blocca a terra. Nel primo minuto di recupero, Raimondi trattiene fallosamente Ibarbo, che, per liberarsi, sbraccia colpendo l’avversario: rosso diretto per il cagliaritano e giallo per l’orobico.

ATALANTA – CAGLIARI 1-0:
ATALANTA: Sportiello, Raimondi, Stendardo, Lucchini, Brivio, Brienza (27'st Carmona), Cigarini (35'st Baselli), Migliaccio Bonaventura, Moralez, Denis. (A disp. Polito, Frezzolini, Yepes, Del Grosso, Giorgi, Cazzola, Nica, Kone, De Luca, Livaja). Allenatore Stefano Colantuono.
CAGLIARI: Avramov, Pisano, Rossettini, Astori, Murru, Dessena (27'st Ibraimi), Conti, Ekdal (35'st Cabrera), Cossu (43'st Solinas), Sau, Ibarbo. (A disp. Adan, Avelar, Perico, Oikonomou). Allenatore Diego Lopez.
ARBITRO: Maurizio Mariani di Aprilia.
RETE: 22'st Bonaventura.

Le Partite della Ventesima Giornata:
Roma – Livorno 3-0 (giocata sabato)
Juventus – Sampdoria 4-2 (giocata sabato)
Udinese – Lazio 2-3
Atalanta – Cagliari 1-0
Bologna – Napoli 2-2
Catania – Fiorentina 0-3
Chievo Verona – Parma 1-2
Genoa – Inter 1-0
Sassuolo – Torino 0-2
Milan – Verona (ore 20.45)

La Classifica: Juventus 55; Roma 47; Napoli 43; Fiorentina 40; Verona* ed Inter 32; Parma e Torino 29; Lazio 27; Genoa 26; Atalanta 24; Milan* 22; Cagliari e Sampdoria 21; Udinese 20; Chievo Verona 18; Bologna e Sassuolo 17; Catania e Livorno 13. (* una partita in meno).
31/7/2025
Aperte le iscrizioni per Giovanissimi ed Allievi per la stagione 2023/2024. Gsd Olmedo rafforza il proprio impegno nel settore giovanile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)