La boa della Rete Ondametrica Nazionale venerdì pomeriggio ha misurato onde record di 20,7 metri (con un´altezza media di 7 metri). Maestrale in tutta la Sardegna, da Olbia a Cagliari. Schiarite nella giornata di sabato e pioggia a partire da domenica
ALGHERO - Maltempo in tutta Italia con intense raffiche di vento su molte regioni (Trieste 97km/h, Trapani 93km/h, Palermo 84km/h, Olbia 77km/h, Cagliari 71km/h). Tempesta che interessa in maniera prepotente in queste ore la Sardegna, con le coste dell'Isola interessate da forti venti e mari in burrasca.
Dati spaventosi dalla boa della Rete Ondametrica Nazionale gestita dall’Ispra posizionata al largo di Capo Caccia ad Alghero, dove alle ore 16 di venerdì il sistema di misurazione ha segnalato onde con un’altezza media di oltre 7 metri e un’altezza massima di 20,7 metri. Un dato davvero interessante se si considera la rarità con cui si registrano simili onde.
Tempesta di sabbia su Alghero. Il maestrale soffia con raffiche poderose su tutta la Riviera del Corallo. Difficile per tutta la giornata di venerdì percorrere il tratto di strada cittadino adiacente alla spiaggia, dove il forte vento trasporta grandi quantità di sabbia sulla carreggiata. Un danno incalcolabile per l'arenile.
Il maltempo proseguirà con piogge e rovesci a carattere temporalesco a partire da domenica sera. Schiarite previste per tutta la giornata di sabato sulla Riviera del Corallo e il Nord Sardegna, fino all'arrivo di una nuove perturbazione che interesserà gran parte della prossima settimana.
ultimo aggiornamento sabato ore 9.40