Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEdilizia › Ristrutturare è più conveniente nel 2014
S.A. 28 gennaio 2014
Ristrutturare è più conveniente nel 2014
La novità è contenuta in un emendamento dei relatori approvato dalla Commissione Finanze del Senato, e consiste nell’applicazione di detrazioni pari al 65% per la riqualificazione energetica e al 50% per le ristrutturazioni sulle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014
Ristrutturare è più conveniente nel 2014

CAGLIARI - Incentivi per la riqualificazione energetica e architettonica degli edifici: ristrutturare casa nel 2014 sarà ancora più conveniente. La novità è contenuta in un emendamento dei relatori approvato dalla Commissione Finanze del Senato, e consiste nell’applicazione di detrazioni pari al 65% per la riqualificazione energetica e al 50% per le ristrutturazioni sulle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014 (prima del 6 giugno la percentuale si attestava sul 55%).

Per tutto il 2015 le percentuali scenderanno rispettivamente al 50 e al 40 e, dal primo gennaio 2016, torneranno entrambe al 36%. Per accedere agli incentivi si dovrà dimostrare di avere sostenuto spese a carico del contribuente (e non, per es. incentivate dal Comune) relative a interventi di riqualificazione energetica e strutturale, installazione di pannelli solari, interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione o con pompe di calore ad alta efficienza.

È facilmente ipotizzabile che tali incentivi potranno aumentare il trend positivo sulle ristrutturazioni anche in Sardegna, come già evidenziato a seguito dell’istituzione del Piano Casa: in particolare col terzo Piano Casa (novembre 2012), in cui furono registrate 1586 istanze nei soli sei mesi successivi alla promulgazione. Nessuna modifica, invece, sul calcolo del valore patrimoniale: a seguito della riforma del Catasto, sarà determinato sulla base dei valori di mercato al metro quadro per tipologia immobiliare (con le variabili relative, per esempio, alla presenza di scale, all’esposizione, all’anno di costruzione ecc.), senza tenere più conto dei vani presenti nell’edificio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)