Alberto Zanetti
30 gennaio 2014
L'opinione di Alberto Zanetti
Alghe, il tempo stringe: svegliamoci
Oramai da due anni i Riformatori si battono per la risoluzione della problematica legata agli ingenti accumuli di posidonia spiaggiata. Anche quest’anno, con la stessa forza ma con maggiore preoccupazione il gruppo intende battersi in prima linea per consentire una stagione turistica degna del nome della città di Alghero. Infatti, alla luce delle disposizioni della amministrazione uscente, sembrerebbe che a partire dalla prossima stagione balneare, il servizio di pulizia degli arenili, sia affidato alla società In House. Di fatto, contrariamente a quanto emerso dalle precedenti sedute delle commissioni ambiente, nonché a quanto si assisteva in passato, nessun atto pianificatore è tutt’oggi stato adottato dall’Ente Locale.
Vero è che un affidamento del tipo in – house, non richiede le tempistiche prescritte dal codice dei contratti pubblici, ma è altrettanto vero che il tempo stringe e la stagione è oramai alle porte.
Ciò va detto in quanto il gruppo dei Riformatori si è sempre battuto per poter usufruire di un arenile pulito durante tutto l’arco dell’anno e non solamente per tre mesi a stagione. Pertanto visti gli attuali, estremamente ingenti, quantitativi di rifiuti e di posidonia spiaggiata (solo a San Giovanni si stimano 6.000 tonnellate), è improcrastinabile l’immediato inizio dei lavori di pulizia, che permetta, già nelle festività pasquali di poter fruire di un arenile degno della vocazione turistica della nostra Città ponendo in essere le seguenti azioni.
Immediato smaltimento delle eccedenze di posidonia oceanica, depositata e abbandonata da anni presso il litorale di San Giovanni, Fertilia e Punta Negra, mediante l’utilizzo di opportune macchine vagliatrici che consentano di trattenere e salvare la sabbia; Pulizia manuale dai rifiuti depositati sulle spiagge e recupero di tutta la sabbia fuoriuscita e depositata sulla pubblica via; Avvio di un tavolo tecnico con la Regione Sardegna, per la ricerca di operatori economici interessati al riutilizzo come materia prima o combustibile; Programmazione di un servizio pluriennale di pulizia degli arenili, che consenta l’acquisto e l’ammortamento di idonee macchine operatrici.
|