Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › Invasione di cinghiali ad Alghero: appello al Prefetto
S.A. 5 febbraio 2014
Invasione di cinghiali ad Alghero: appello al Prefetto
Non arriva alcun parere sul piano di gestione e controllo della popolazione del cinghiale nell’area del Parco di Porto Conte. Il presidente Stefano Lubrano chiede un incontro urgente al Prefetto di Sassari
Invasione di cinghiali ad Alghero: appello al Prefetto

ALGHERO - Nonostante la missiva del presidente del Parco di Porto Conte Stefano Lubrano inviata prima di Natale all’assessore regionale alla Sanità Simona De Francisci, per sollecitare il parere di competenza sul piano di gestione della popolazione del cinghiale targato 2013-2015, da Cagliari non arriva alcuna risposta. Il complesso lavoro di gestione della popolazione del cinghiale nell’area del Parco di Porto Conte, avviato nel 2008 e che fino ad oggi ha consentito di limitare i danni a colture e incidenti stradali, rischia quindi di essere vanificato per via dei ritardi nell’approvazione del nuovo piano di contenimento degli animali predisposto dall’Ente Parco di Porto Conte unitamente alle altre istituzioni coinvolte ( Provincia di Sassari, Corpo Forestale, Ente Foreste della Sardegna, Università di Sassari, servizi veterinari Asl 1, Istituto Zooprofilattico della Sardegna) per il triennio 2013-2015.

Alla base del ritardo nell’avvio delle operazioni di riduzione della popolazione del cinghiale alcune questioni di ordine sanitario che risultano all’attenzione dell’assessorato regionale alla Sanità dal mese di ottobre scorso. Nel frattempo la popolazione dei cinghiali si sta riproducendo riportando il numero a livelli di guardia. Per questo motivo e visto il totale silenzio da parte degli uffici veterinari regionali dopo l’ennesima missiva e, data la situazione di forte preoccupazione, il presidente del Parco di Porto Conte Stefano Lubrano ha inviato, ieri, una richiesta di incontro urgente al prefetto di Sassari Salvatore Mulas per capire se, esistendo reali problemi di sicurezza e incolumità pubblica si possa agire in deroga.

«Il nuovo piano triennale sottoposto all’attenzione degli uffici veterinari regionali, sarebbe dovuto essere operativo, una volta ottenute tutte le autorizzazioni, dal mese di novembre scorso - si legge nella lettera del Presidente Lubrano al Prefetto di Sassari - il mancato pronunciamento tecnico dell’Assessorato regionale alla Sanità sta dunque, creando dei ritardi nella partenza del piano con conseguenti disagi per la comunità residente nelle aree contigue al Parco e il rischio reale di vanificare il lavoro svolto in questi ultimi 4 anni. Da segnalare che a tutte le note di sollecito successive all’invio del piano di controllo in oggetto non è mai seguita alcuna risposta formale da parte degli uffici veterinari regionali».

Nella foto: Stefano Lubrano, presidente del Parco di Porto Conte
11/11/2025
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)