Red
14 novembre 2005
Lotta al randagismo, dalla Giunta Soru 800 mila euro ai comuni e 130 mila euro alle Asl
Su proposta dell’assessore regionale alla Sanità Nerina Dirindin la Giunta Soru ha approvato il programma finanziario e messe in pagamento le somme dovute alle amministrazioni per la gestione delle strutture di ricovero di animali per l’anno 2005

CAGLIARI - Centoundici Comuni riceveranno 800 mila euro per la lotta al randagismo. Su proposta dell’assessore regionale alla Sanità Nerina Dirindin la Giunta Soru ha approvato il programma finanziario e messe in pagamento le somme dovute alle amministrazioni per la gestione delle strutture di ricovero di animali per l’anno 2005. È stato anche costituito un gruppo di lavoro incaricato di effettuare delle proposte di modifica alla legge regionale 21 del ‘94 per introdurre dei meccanismi di premialità nei confronti di quei Comuni che maggiormente si attiveranno nella lotta al fenomeno del randagismo. Sono stati inoltre erogati alle aziende Asl 130 mila euro quale finanziamento del piano di sterilizzazione dei cani dei privati per il 2005. I fondi necessari al funzionamento dei canili (gestiti in proprio o attraverso convenzioni con le organizzazioni protezionistiche) sono stati accreditati ai Comuni che hanno presentato richiesta entro i termini stabiliti. Solo 6 Comuni su 117 che hanno presentato domanda (quelli di Berchidda, Girasole, Magomadas, San Sperate, Tiana e Villagrande Strisaili) sono stati esclusi per mancata rendicontazione. A tutti i Comuni è stata assegnata una quota forfetaria di 3000 euro. La ripartizione della somma residua (467 mila euro) è avvenuta invece in misura percentuale su base demografica. Questi criteri (che fino ad oggi non hanno prodotto i risultati attesi) saranno validi solo per l’anno in corso. L’assessorato alla Sanità procederà ora in tempi brevi ad una loro modifica, con l’obbiettivo di premiare quei Comuni che maggiormente si impegnano nella lotta al randagismo.
Nella foto Nerina Dirindin
|