Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou, conferma per il Centro di cura dell´epilessia
S.S. 18 febbraio 2014
Aou, conferma per il Centro di cura dell´epilessia
Il Centro per la diagnosi e cura dell´epilessia dell´età evolutiva della Aou di Sassari, attivo all´interno dell´U.o. di Neuropsichiatria Infantile, è stato confermato Centro di riferimento nazionale per il triennio 2014-2016
Aou, conferma per il Centro di cura dell´epilessia

SASSARI – Il Centro per la diagnosi e la cura dell’epilessia in età evolutiva della Aou di Sassari, coordinato dalla dott.ssa Susanna Casellato e attivo all’interno della U.o.c. di Neuropsichiatria infantile diretta dal prof. Stefano Sotgiu, è stato confermato centro di riferimento nazionale per questa patologia dalla L.i.c.e. ( Lega italiana contro l’epilessia), la più importante società scientifica italiana in materia di epilessia anche per la presenza, tra i suoi soci, di epilettologi di fama mondiale. L’importante riconoscimento, che ha valore triennale, era stato attribuito al Centro, per la prima volta, nel 2011, per la qualità e la quantità delle prestazioni assistenziali erogate al paziente affetto da epilessia, oltre che per la produzione scientifica prodotta in questo ambito.

Il mese scorso, in occasione della riunione policentrica della L.i.c.e., tenutasi a Roma, la struttura ha ottenuto la conferma di Centro di riferimento nazionale anche per il triennio 2014 – 2016. Il rinnovo è stato possibile grazie al mantenimento degli standard e al rispetto dei rigidi criteri di qualità assistenziale e di ricerca scientifica richiesti dalla L.i.c.e., un risultato importante conseguito grazie all’impegno e alla professionalità della dott.ssa Casellato e dell’intera equipe del Centro, dove vengono seguiti con regolarità circa 1.400 pazienti.

L’epilessia viene considerata una “malattia sociale” a causa della sua elevata incidenza (si stima che un bambino su 100 ne soffra e che, nella regione Sardegna, ne siano affetti oltre 5mila soggetti in età evolutiva) ma, anche, per le conseguenze rilevanti sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. La possibilità di avere, nel nostro territorio, strutture sanitarie di eccellente livello, aumenta la probabilità di effettuare precocemente la diagnosi della malattia, di erogare, in modo competente, le cure più opportune al fine di prevenire, con più efficacia, le ripercussioni sociali dell'epilessia e contribuire, in tal modo, a ridurre i costi di questa malattia.

«Il risultato ci inorgoglisce ancor di più date le difficili condizioni della sanità nella nostra regione - è il commento della dott.ssa Casellato - e, anche per questo, andrebbe considerato un risultato eccezionale. Non è, però, un risultato inaspettato, ma il frutto di un impegno personale, dei giovani medici in formazione e dei tecnici di neurofisiopatologia che vi operano, impegno che negli anni non è mai venuto meno». Un impegno apprezzato anche dalla direzione aziendale che si congratula con l’equipe del Centro per la grande dedizione per i piccoli pazienti e per l’intenso lavoro, grazie ai quali è stato raggiunto questo notevole risultato, che inorgoglisce l'intera azienda.
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)