A.M.
21 febbraio 2014
Boati nella notte: era 'solo' un'esercitazione militare
Il ministro della Difesa ha chiarito il "mistero" dei boati uditi nella notte dell´11 settembre 2013 nell´Oristanese: era in corso un'esercitazione militare della Nato

ORISTANO - E' stato il ministro della Difesa, Mario Mauro, a chiarire davanti alla Camera il "mistero" dei boati che si sentirono a Oristano nella notte dell'11 settembre 2013: era in corso un'esercitazione militare. Mauro ha risposto a un'interrogazione del deputato di Sel Michele Piras.
"La risposta del Ministro - dice Piras - attribuisce la ragione dei boati all'accidentale superamento della velocità del suono da parte di quattro cacciabombardieri Nato nel corso di una attività di addestramento aria-aria regolarmente autorizzata". Il ministero si sarebbe attivato per sensibilizzare il personale militare e per evitare il ripetersi di episodi simili in futuro.
Piras commenta: "Come spesso accade si tratta di una risposta laconica che non tiene in alcuna considerazione il danno prodotto alla popolazione locale ed alle economie locali, in particolare all'attività turistica. E non si considerano gli effetti di lunga durata di una presenza militare così importante come quella che insiste sul territorio in questione e in Sardegna".
|