Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Progetto plasma: Alghero prima in Italia
S.A. 21 febbraio 2014
Progetto plasma: Alghero prima in Italia
La Asl di Sassari verso l’autosufficienza. Il Centro Trasfusionale di Alghero primo in Italia per capacità produttiva.
Progetto plasma: Alghero prima in Italia

ALGHERO - Ad un anno dall'avvio del Progetto Plasma la Asl di Sassari raccoglie i primi risultati positivi. Grazie alle innovazioni introdotte per migliorare l’attività dei Centri Trasfusionali di Sassari, Alghero e Ozieri e incentivare l’utilizzo degli emoderivati l'azienda sanitaria sassarese ha chiuso il 2013 con un primo significativo incremento della produzione di plasma.

Gli emoderivati sono farmaci indispensabili utilizzati nella cura di numerose patologie (immunologiche, epatiche, renali ed emorragiche) e possono essere ricavati esclusivamente dal plasma umano di cui la Sardegna è fortemente carente costringendo all’acquisto da altre regioni italiane e dall’estero con un esborso notevole per la Regione Sardegna. Per raggiungere l’autosufficienza, prevista dal Piano Sangue Nazionale e Regionale, occorre pertanto raccogliere molto più plasma da poter inviare all’industria farmaceutica che provvede ad estrarre i vari componenti che ritornano sotto forma di farmaci salvavita per moltissimi malati.

Grazie al lavoro dei Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di Sassari, Alghero e Ozieri nel 2013 sono state raccolte 15.391 sacche di plasma destinate alla lavorazione industriale. Il risparmio in termini economici per l’Azienda Sanitaria Locale è stato di circa 800mila euro. La produzione pro-capite è infatti passata da 1,11 kg ogni 100 abitanti nel 2012 a 1,30 del 2013 dato questo che ha portato la Asl di Sassari al 10° posto in Italia e ad avere i valori migliori di tutta la Sardegna. Questi importanti risultati sono stati raggiunti attraverso l’applicazione di metodologie e procedure volte a valorizzare la produttività del dipendenti coinvolti. Tali procedure sono state formalizzate nel 2012 dal Servizio Affari Generali dell’Azienda, diretto dal dott. Alessandro Frulio, attraverso un apposito Regolamento.

Tra i Centri Trasfusionali un risultato eccellente e comunque più alto in assoluto per capacità produttiva è stato quello del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di Alghero che da solo grazie al grande lavoro degli operatori, coordinati dall’attuale responsabile del Servizio dott. Gioacchino Greco, e pienamente supportato dai donatori e dalle associazioni, si conferma non solo primo produttore di plasma in aferesi di tutta la Sardegna, ma raggiunge anche la vetta delle classifica nazionale stilata dal Centro Nazionale Sangue.
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)