Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Corsi antincendio per il personale Asl
S.A. 26 febbraio 2014
Corsi antincendio per il personale Asl
La Asl di Sassari ha definito le procedure e i criteri di valutazione dei rischi per la salute e per la sicurezza all’interno di tutte le strutture sanitarie. A marzo la formazione antincendio per il personale addetto
Corsi antincendio per il personale Asl

SASSARI – La Asl di Sassari ha definito il cosiddetto “Documento Generale della Sicurezza” che contiene la puntuale descrizione di tutte le metodiche, delle procedure e dei criteri di valutazione riferiti a tutti i rischi per la salute e per la sicurezza presenti o potenziali della Azienda Sanitaria. Si tratta di uno degli interventi messi in atto dalla Direzione Generale nell'ambito del nuovo Regolamento Aziendale adottato nel maggio del 2012 e con il quale l'Asl ha inteso disciplinare la gestione delle attività prevenzionistiche in attuazione del Decreto Legislativo n. 81 del 2008.

Grazie al Documento Generale della Sicurezza, predisposto da un gruppo di lavoro costituito internamente all'Azienda e supportato dalla società Sipal surl (Servizi Integrati alla Pubblica Amministrazione), il Servizio prevenzione e protezione (Sppa) potrà definire i Documenti di Valutazione dei Rischi riferiti ai singoli luoghi di lavoro (strutture ospedaliere, servizi tecnici, amministrativi ecc) molto più snelli e facili da leggere per il personale incaricato all'attuazione delle misure di prevenzione incendi, evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio , di primo soccorso e di gestione dell'emergenza. La Asl di Sassari si allinea, dunque, al nuovo Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro che ha introdotto un nuovo modello di responsabilità condivisa tra datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori. Un sistema di controllo più capillare sui luoghi di lavoro che anche per l’Azienda sanitaria si tradurrà in una più corretta ed esaustiva individuazione e valutazione dei possibili rischi per la salute e per la sicurezza all’interno di tutte le strutture sanitarie.

La designazione degli addetti alla prevenzione incendi sarà completata nei prossimi giorni. Il personale selezionato seguirà dal 10 marzo i “Corsi Antincendio” organizzati dal Servizio Formazione della Asl in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Sassari. Gli addetti antincendio non solo dovranno vigilare che gli utenti, i pazienti e gli stessi lavoratori adottino le procedure previste in caso di evento avverso ma dovranno preventivamente segnalare al dirigente di riferimento eventuali criticità. Per la Asl di Sassari si tratta di una vera e propria rivoluzione in termini di gestione della prevenzione, mai attuata prima e fortemente voluta dal Direttore Generale Marcello Giannico e che prevede, una volta definiti gli standard di sicurezza, esercitazioni periodiche per tutto il personale in servizio.
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)