Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Porto Torres, in kayak per salvare il mare
M. P. 28 febbraio 2014
Porto Torres, in kayak per salvare il mare
Prosegue il viaggio in kayak di Sergi Rodríguez Basoli, 29 anni di Barcellona, un ingegnere meccanico con l´obiettivo di contribuire alla protezione delle regioni costiere e marine del Mar Mediterraneo
Porto Torres, in kayak per salvare il mare

PORTO TORRES - Prosegue il viaggio in kayak di Sergi Rodríguez Basoli, 29 anni di Barcellona, un ingegnere meccanico specializzato nel settore delle energie sostenibili, con il sogno di realizzare un progetto e un preciso obiettivo: partire a bordo di un kayak per raggiungere le coste di 25 paesi che si affacciano sul Mediterraneo, al fine di sensibilizzare le persone sulla necessità di evitare che il mare raggiunga uno stato più critico, e per contribuire con impegno e responsabilità alla protezione e conservazione delle regioni costiere e marine del Mar Mediterraneo. La distruzione dei nostri mari e degli oceani sembra verificarsi più velocemente rispetto ai progressi che si ottengono nella ricerca scientifica, quindi secondo Basoli aspettare che arrivino i risultati biologici dettagliati risulterà troppo tardi.

Una delle tappe raggiunte dall’ingegnere spagnolo è Porto Torres: arriva lunedì pomeriggio e cerca di entrare nel porto ma le condizioni del mare non glielo permettono, sceglie quindi la spiaggia dello Scogliolungo dove avvista dei kayak e chiede informazioni al Presidente della Kaiakers nord Sardegna, Pierpaolo Peddio presente con la sua attività dal 1994 a Porto Torres, presso il quale trova ospitalità ricevendo tutte le informazioni tecniche sul mare della Sardegna. Rimane ospite per un giorno presso l’associazione Pangea che gli offre dei pasti caldi ed un letto e la possibilità di visitare altri porti e zone interne dell’isola: Sassari, Olbia, Tempio, Nuoro e Oristano. Nella mattinata di lunedì incontra i ragazzi dell’Istituto Nautico e Professionale per raccontare la sua avventura, le sue aspettative e le sue ambizioni. Prima fra tutte quella di preservare in modo sostenibile il mare come luogo per vivere e come risorsa per lo sviluppo delle comunità come è stato fatto per migliaia di anni.

Il progetto Mednet sostenuto dalla Ong Oceana (organizzazione Onlus non governativa) che ha condiviso lo scopo della spedizione di Basoli, mira ad informare il Ministero dell’ambiente di tutti i paesi del Mediterraneo, attraverso le testimonianza diretta circa le condizioni di centinaia di chilometri della costa mediterranea visitate a bordo di un kayak, con la speranza di un recupero più efficace dei suoi ecosistemi e degli habitat naturali. Sergi Rodríguez Basoli è ripartito per una nuova avventura ieri mattina, con la promessa che ritornerà a breve a Porto Torres.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)