Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › 500mila euro evasi: smascherati ristoratore e avvocato
S.A. 1 marzo 2014
500mila euro evasi: smascherati ristoratore e avvocato
Le due attività con sede ad Iglesias erano completamente sconosciute al Fisco: in un caso dal 2007; nell´altro dal 2011
500mila euro evasi: <i>smascherati</i> ristoratore e avvocato

IGLESIAS - Nelle indagini a tappeto delle fiamme gialle dall'inizio del nuovo anno, sono stati scoperti due evasori totali di Iglesias. Si tratta di un ristorante e di uno studio legale, risultati completamente sconosciuti al Fisco per aver occultato redditi pari a oltre 500 mila euro.
In particolare, il titolare di un bar pizzeria in città per gli anni di imposta 2011, 2012 e 2013 ha omesso di dichiarare al fisco ricavi per 450 mila euro ed effettuare i versamenti ai fini dell’iva per 42 mila euro.

Il professionista, sempre con base a Iglesias, oltre a non aver mai istituito i registri contabili obbligatori necessari per esercitare l’attività, non ha presentato – per gli anni di imposta 2007, 2008, 2009, 2010, 2011 e 2012 – la dichiarazione dei redditi e dell’iva, occultando compensi per un’importo complessivo pari a circa 120 mila euro e omettendo di versare l’iva per 50 mila euro. L'operazione è il frutto di un lavoro che i finanzieri del Sulcis Iglesiente stanno portando avanti, in linea con le direttive operative impartite dal Comando provinciale di Cagliari.

Lo confermano anche i numeri con i dati principali di consuntivo per l’anno 2013: sono stati infatti eseguiti oltre 1.000 interventi di natura fiscale nei confronti di contribuenti dislocati sugli 11 comuni di competenza del reparto – Iglesias, Portoscuso, Gonnesa, Villamassargia, Carloforte, Fluminimaggiore, Buggerru, Musei, Domusnovas, Vallermosa, Siliqua – nel corso dei quali, tra l’altro, sono stati scoperti 13 evasori totali e accertati redditi sottratti al fisco per circa 10 milioni di euro. Sempre sotto l’aspetto tributario, nei primi due mesi del 2014 sono stati effettuati oltre 130 controlli in materia di mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali, conclusi con la contestazione di irregolarita’ pari a circa il 7%, a fronte dei 760 controlli eseguiti complessivamente nel 2013 ove le violazioni amministrative rilevate sono risultate pari all’8%.
8/5/2025
Al Porto Canale, i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cagliari, hanno sequestrato oltre 2000 giocattoli da un carico proveniente dal Marocco e destinato alla Tunisia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)