Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloTeatro › L'Avaro di Cirillo debutta al Teatro Massimo
S.A. 3 marzo 2014
L'Avaro di Cirillo debutta al Teatro Massimo
Mercoledì 5 marzo, in prima regionale, al Teatro Massimo di Cagliari "L'avaro" di Molière, nella mise en scène del Teatro Stabile di Napoli
L'Avaro di Cirillo debutta al Teatro Massimo

CAGLIARI - Il genio di Molière per uno spietato - e divertente - affresco di varia umanità: debutta mercoledì 5 marzo alle 20.30 - in prima regionale - al Teatro Massimo di Cagliari "L'avaro" di Molière, nella mise en scène del Teatro Stabile di Napoli, in coproduzione con il Teatro Stabile delle Marche, per la regia di Arturo Cirillo, uno dei più interessanti interpreti della scena italiana (e partenopea).

La commedia - incentrata su uno dei sette vizi capitali, incarnato in un personaggio emblematico, vero fulcro della vicenda con la sua ossessione per il denaro - sarà in cartellone, per la stagione 2013-14 de “La Grande Prosa al Teatro Massimo” firmata CeDAC, da mercoledì 5 marzo fino a domenica 9 marzo (tutti i giorni, da mercoledì a sabato alle 20.30 e domenica alle 19; la replica pomeridiana di giovedì 6 marzo (turno P) sarà eccezionalmente anticipata alle ore 16.30).

Protagonisti sulla scena - in una vivace e coinvolgente giostra delle passioni - insieme ad Arturo Cirillo, Michelangelo Dalisi, Monica Piseddu, Luciano Saltarelli, Antonella Romano, Salvatore Caruso, Sabrina Scuccimarra, Giuseppina Cervizzi e Rosario Giglio le scenografie son di Dario Gessati e i costumi di Gianluca Falaschi; Badar Farok firma il disegno luci e Francesco De Melis la colonna sonora. L'attore e regista Arturo Cirillo e la compagnia de “L'avaro” saranno protagonisti venerdì 7 marzo alle 17.30 al Cinema Odissea di Cagliari dell'incontro con il pubblico, nell'ambito della rassegna “Oltre la Scena - gli attori raccontano...” per una conversazione informale sullo spettacolo, sul ruolo del teatro nel raccontare vizi e virtù dell'umanità e sulla modernità dei classici.

Nella foto: gli attori in una scena
15:11
Lo spettacolo ha conquistato i presenti con una messa in scena fresca, ben curata e con una notevole qualità interpretativa da parte degli studenti. L’evento ha visto anche la partecipazione speciale degli studenti dell’IES L’Estació di Ontinyent
8/5/2025
Sabato 10 Domenica 11 maggio alle 18 verrà presentata una nuova produzione della compagnia padrona di casa dal titolo: Lola e l’uovo d’oro di Margherita Frau



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)