S.A.
3 marzo 2014
L'Avaro di Cirillo debutta al Teatro Massimo
Mercoledì 5 marzo, in prima regionale, al Teatro Massimo di Cagliari "L'avaro" di Molière, nella mise en scène del Teatro Stabile di Napoli

CAGLIARI - Il genio di Molière per uno spietato - e divertente - affresco di varia umanità: debutta mercoledì 5 marzo alle 20.30 - in prima regionale - al Teatro Massimo di Cagliari "L'avaro" di Molière, nella mise en scène del Teatro Stabile di Napoli, in coproduzione con il Teatro Stabile delle Marche, per la regia di Arturo Cirillo, uno dei più interessanti interpreti della scena italiana (e partenopea).
La commedia - incentrata su uno dei sette vizi capitali, incarnato in un personaggio emblematico, vero fulcro della vicenda con la sua ossessione per il denaro - sarà in cartellone, per la stagione 2013-14 de “La Grande Prosa al Teatro Massimo” firmata CeDAC, da mercoledì 5 marzo fino a domenica 9 marzo (tutti i giorni, da mercoledì a sabato alle 20.30 e domenica alle 19; la replica pomeridiana di giovedì 6 marzo (turno P) sarà eccezionalmente anticipata alle ore 16.30).
Protagonisti sulla scena - in una vivace e coinvolgente giostra delle passioni - insieme ad Arturo Cirillo, Michelangelo Dalisi, Monica Piseddu, Luciano Saltarelli, Antonella Romano, Salvatore Caruso, Sabrina Scuccimarra, Giuseppina Cervizzi e Rosario Giglio le scenografie son di Dario Gessati e i costumi di Gianluca Falaschi; Badar Farok firma il disegno luci e Francesco De Melis la colonna sonora. L'attore e regista Arturo Cirillo e la compagnia de “L'avaro” saranno protagonisti venerdì 7 marzo alle 17.30 al Cinema Odissea di Cagliari dell'incontro con il pubblico, nell'ambito della rassegna “Oltre la Scena - gli attori raccontano...” per una conversazione informale sullo spettacolo, sul ruolo del teatro nel raccontare vizi e virtù dell'umanità e sulla modernità dei classici.
Nella foto: gli attori in una scena
|