Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Terapia anticoagulante a Ittiri e Sorso
S.A. 6 marzo 2014
Terapia anticoagulante a Ittiri e Sorso
La Terapia Anticoagulante Orale potrà essere eseguita direttamente presso gli ambulatori del territorio. La Asl di Sassari ha già avviato il progetto nei poliambulatori di Ittiri e Sorso
Terapia anticoagulante a Ittiri e Sorso

SASSARI - La Asl di Sassari ha avviato un nuovo servizio di gestione della Terapia Anticoagulante Orale (Tao) nei Poliambulatori di Ittiri e di Sorso. Il nuovo servizio ambulatoriale consente, sul modello dei Punti di Prelievo informatizzati dei Laboratori di Analisi, di realizzare la terapia Anticoagulante Orale direttamente presso gli ambulatori del territorio.

Grazie al nuovo sistema, curato e promosso dall'Unità Operativa di Malattie della Coagulazione in collaborazione con il Servizio Sistemi Informativi, i campioni di sangue dei pazienti vengono raccolti e una volta etichettati vengono trasferiti a Sassari presso il Centro Tao che provvederà ad analizzarli e ad elaborare il dosaggio più adeguato nella cura anticoagulazione dei pazienti che hanno problemi cardiaci e tromboembolici. L’esito per la determinazione dell'Inr (International Normalized Ratio) viene inviato direttamente tramite il sistema informatico aziendale all’ambulatorio che ha effettuato il prelievo.

«I vantaggi sono evidenti - spiega il direttore sanitario Cesarino Onnis - dal punto di vista economico non si fa più ricorso al materiale cartaceo di consumo e dal punto di vista della qualità del servizio si consente ai pazienti più a rischio di poter essere seguiti per il monitoraggio della terapia senza doversi spostare dal territorio di residenza». La Tao è una terapia salvavita che agisce sulla coagulazione del sangue rendendolo più fluido e riducendo il rischio di formazione dei trombi che staccandosi possono andare ad ostruire la circolazione del sangue e causare malattie potenzialmente mortali e spesso invalidanti come l’ictus cerebrale ischemico e l'embolia polmonare.

L’Unità Operativa Malattie della Coagulazione diretta dall’ematologa Luciana Mameli è centro di eccellenza, unico nel nord Sardegna per la prevenzione, diagnosi e cura per le patologie tromboemboliche o emorragiche. Segue attualmente oltre 4000 pazienti in terapia anticoagulante orale (Tao). Dopo Ittiri e Sorso il Servizio sarà attivato presso l'ambulatorio di Nulvi e presto verrà esteso sia ad altri ambulatori del territorio che in ambito ospedaliero per le consulenze ematologiche intrareparto.
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)