Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Psicoterapie nei Csm: al via i corsi
S.A. 6 marzo 2014
Psicoterapie nei Csm: al via i corsi
L´aggiornamento professionale, che in questa prima fase è rivolto a 25 operatori, nei prossimi mesi coinvolgerà, pur con diverse finalità e differenti contenuti, tutte le figure professionali interne al Dipartimento
Psicoterapie nei Csm: al via i corsi

SASSARI - La psicodinamica è il tema scelto dal Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze della Asl di Sassari per il primo ciclo di incontri rivolto a medici, infermieri, educatori, assistenti sociali che operano all’interno del Dsm al fine di acquisire un approccio comune nella psicoterapia individuale e di gruppo eseguita all'interno delle strutture aziendali.

L'aggiornamento professionale, che in questa prima fase è rivolto a 25 operatori, nei prossimi mesi coinvolgerà, pur con diverse finalità e differenti contenuti, tutte le figure professionali interne al Dipartimento. Il Centro di Salute Mentale della Asl di Sassari vanta la presenza di operatori con alti profili professionali. «Un'equipe che proviene da diversi ambiti multidisciplinari» spiega il referente della formazione per il Dipartimento di Salute Mentale, dott. Giovanni Costa. «Il corso serve sostanzialmente ad arricchire le conoscenze generali sulla psicodinamica (insieme di meccanismi o attività psichiche legate al comportamento che possono interagire o entrare in conflitto) in modo da agevolare l’integrazione nelle diverse attività svolte nel Centro».

Non solo, ma nell'ambito degli incontri previsti è stata dedicata una parte importante alla interazione con l’esperto, fino a 6 ore, riservate a dirigenti medici e psicologi per affinare le loro conoscenze e competenze fornendo loro strumenti culturali e metodologici propri della psicodinamica. Il percorso formativo, promosso con il supporto del Servizio Formazione dell'Asl, si svilupperà per otto giornate sino a settembre, il venerdì dalle ore 9,30 alle ore 17.
Tutti i seminari si svolgeranno presso la sede del Centro di Salute Mentale di via Amendola 55 a Sassari. La prima giornata ha visto la presenza di Stefano Marinucci, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta membro didatta Aispt che ha illustrato le origini teoriche junghiane della Sandplay Therapy secondo Dora Kalff. Archetipo, Complesso, Simbolo. Il prossimo incontro è previsto per il 14 marzo.
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)