Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Olimpiadi delle Neuroscienze: sede ancora a Cagliari
S.A. 7 marzo 2014
Olimpiadi delle Neuroscienze: sede ancora a Cagliari
L´11 marzo finali regionali delle Olimpiadi delle Neuroscienze Cagliari di nuovo sede della prestigiosa competizione internazionale
Olimpiadi delle Neuroscienze: sede ancora a Cagliari

CAGLIARI - Ancora un riconoscimento per la ricerca scientifica “made in Cagliari”: per la seconda volta anche l’Università del capoluogo ospita - grazie al lavoro di due ricercatrici (in collaborazione con il Dipartimento di Scienze biomediche, sezione di Neuroscienze e Farmacologia clinica) - le Olimpiadi delle Neuroscienze, una competizione durante la quale studenti delle superiori si sfidano mettendo alla prova le loro conoscenze sul cervello. Martedì 11 marzo alle 10.30 - in concomitanza con la Settimana del cervello - nell’Aula Magna Boscolo della Cittadella universitaria di Monserrato si terranno le semifinali regionali.

Si tratta di una gara internazionale a tre livelli che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori (dai 13 ai 19 anni) sul grado di conoscenza nel campo delle Neuroscienze. Ragazzi e ragazze si confrontano in tutto il mondo per stabilire chi ha il “miglior cervello” su argomenti come l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso. Lo scopo principale della singolare competizione è diffondere fra i giovani l’interesse per le Neuroscienze, accrescendo la loro consapevolezza nei confronti della parte più “nobile” del loro corpo, il cervello, e la sensibilità alla propria salute nell’interesse della società in cui vivono e vivranno. La Sardegna vi partecipa per la seconda volta, dopo l’esperienza dello scorso anno, grazie al lavoro di coordinamento svolto da due ricercatrici dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Anna Lisa Muntoni e Liana Fattore, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Neuroscienze e Farmacologia Clinica, dell’Università di Cagliari.

All’iniziativa hanno aderito 150 studenti di sei Istituti di Istruzione Secondaria Superiore (da Olbia e Siniscola a Quartu, Cagliari e provincia), dove recentemente si sono svolte le selezioni locali. L’11 marzo, in occasione della Settimana del Cervello, nell’aula magna Boscolo della Cittadella Universitaria di Monserrato si svolgeranno invece le selezioni regionali che vedranno a confronto i 5 migliori studenti di ogni scuola. I 3 migliori studenti parteciperanno quindi alla fase nazionale (a Trento il 12 aprile) durante la quale verrà individuato il vincitore nazionale. Quest’ultimo riceverà una borsa di studio per rappresentare l’Italia alla competizione internazionale, che si svolgerà a Washington D.C., Usa (7-10 agosto 2014), in occasione del convegno annuale dell’American Psychological Association.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)