A.M.
12 marzo 2014
Nuovo appello degli ecologisti "Salviamo i boschi del Montiferru"
Il progetto di ricerca di energie geotermiche tra i boschi del Montiferru fa discutere. L'appello del Gruppo di intervento giuridico

ORISTANO - Il progetto di ricerca di energie geotermiche tra i boschi del Montiferru chiesto alla Regione Sardegna dalla Exergia Toscana può ancora essere fermato dai comuni interessati, ma non c'è più molto tempo da perdere. Il Gruppo di intervento giuridico invita i comuni interessati a attivarsi a breve, perché se no la Regione darà il primo via libera. E' fissata per il 25 marzo la convocazione dall'assessorato regionale all'Industria della Conferenza di servizi per il rilascio del permesso.
Stefano Deliperi, portavoce del Gruppo di intervento giuridico, spiega che c'è bisogno di un "diniego formale" dei Comuni interessati. L'area interessata riguarda i Comuni di Cuglieri, Scano di Montiferro, Seneghe, Tresnuraghes, Magomadas, Flussio, Sagama, Tinnura, Sennariolo e Santulussurgiu. 122 chilometri quadrati in totale. La parola passa ai Comuni, che in pasato hanno già espresso in varie maniere la loro contrarietà a questo progetto di ricerca. Ora servono dei passi avanti ufficiali.
|