Nel libro Giuseppe Corongiu propone uno sguardo nuovo, appassionato, documentato e chiaro della situazione linguistica della Sardegna. Appuntamento sabato 29 marzo alle 17.30
ALGHERO - Sabato 29 marzo alle 17.30 presso la Sala della Fondazione Meta (piazza Porta Terra) Alghero, si svolgerà la presentazione del libro “Il Sardo una lingua normale”, di Giuseppe Corongiu, direttore del Servizio Lingua Sarda della Regione Sardegna. Coordina Giuliana Portas,
Alguer.cat, che con la giornalista del
Quotidiano di Alghero, Sara Alivesi, intervisteranno l’autore. Le conclusioni saranno affidate a Carlo Sechi, membro del Consiglio di Presidenza Confemili.
Nel libro Corongiu propone uno sguardo nuovo, appassionato, documentato e chiaro della situazione linguistica della Sardegna. Per troppo tempo si sono diffusi dei falsi luoghi comuni e delle idee convenzionali che hanno impedito una conoscenza scientifica, laica, democratica, seria, efficace ed equilibrata della lingua storica e degli altri idiomi che arricchiscono la Sardegna.
L´autore mette il lettore in condizione di farsi un'idea in merito a pregiudizi e stereotipi, spesso di origine esterna, ma introiettati e poi diffusi dalle classi dirigenti alla società, che impediscono a tutt'oggi un pieno recupero della diversità linguistica isolana. Un'opera, dunque, che cerca di demolire l´idea del sardo come lingua interessante solo per i glottologi ma che, al contrario, ma che tenta di restituirgli il valore di lingua amata e parlata dai sardi nel rispetto degli altri popoli.
Nella foto: Giuliana Portas