Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSportSport › Tula firma la Dichiarazione sull’Etica
A.B. 28 marzo 2014
Tula firma la Dichiarazione sull’Etica
Domani, sabato 29 marzo, il Comune di Tula sottoscriverà la Dichiarazione del Panathlon sull’Etica nello Sport Giovanile
Tula firma la Dichiarazione sull’Etica

TULA – Domani, sabato 29 marzo, alle ore 11, nella Sala Consiliare, durante il Consiglio convocato per l’occasione, il Comune di Tula ed il “Panathlon Club Ozieri” sottoscriveranno solennemente la “Dichiarazione del Panathlon sull’Etica nello Sport Giovanile”.

«L’iniziativa è particolarmente interessante, perché mira a promuovere l’attività sportiva tra i ragazzini. Quandanche nessuno di loro riuscisse ad arrivare in nazionale, la pratica rimarrebbe comunque importante per la salute poiché molte malattie della società del benessere derivano dalla sedentarietà», afferma il sindaco Andrea Becca. Poi, sempre in mattinata, è prevista la premiazione di alcune società, sia per i meriti conseguiti sul campo, sia per come hanno saputo trasmettere agli atleti il valore dello sport.

Per il presidente del Panathlon Club Ozieri Raimondo Meledina «è motivo di grande soddisfazione condividere questa sottoscrizione con il Comune di Tula, impegnato da sempre e in particolare negli ultimi anni a investire con convinzione importanti risorse per uno sport che sia strumento di crescita “fisica” e che allo stesso tempo accompagni i praticanti globalmente e sin dalle fasce d'età giovanili verso il loro domani affinché essi diventino uomini e donne determinanti nelle dinamiche delle comunità di appartenenza».

Nella foto: il sindaco di Tula Andrea Becca
17/11/2025
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia
18/11/2025
Dal 13 al 14 dicembre 2025 saranno coinvolti, in totale, 12 comuni e il sito Unesco del nuraghe di Barumini. Il Viaggio della Fiamma Olimpica vedrà protagonisti i comuni di Olbia, Sassari, Porto Torres, Stintino, Alghero, Nuoro, Oristano, Sanluri, Barumini, Quartu Sant’Elena, Iglesias e Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)