Antonio Burruni
29 marzo 2014
Serie A: Cagliari di scena a Torino
I rossoblu, dopo la vittoria nel turno infrasettimanale, giocano sul campo dei granata dell’ex mister Ventura, sconfitti martedì a Roma

CAGLIARI – Domani, domenica 30 marzo, alle ore 15, il Cagliari giocherà a Torino il match valido per la trentunesima giornata del campionato di serie A contro i granata di mister Ventura, ex di turno. La compagine rossoblu viene dalla vittoria di misura contro il Verona (che vale il solitario quindicesimo posto, con otto punti di vantaggio sulla zona retrocessione), mentre Cerci e compagni hanno perso 2-1 martedì in casa della Roma (e sono scivolati all’undicesimo posto, agganciati da Genoa e Milan, con sette punti sui rossoblu).
Mister Ventura, ex di turno, dovrà fare a meno degli infortunati Barreto, Larrondo, Masiello e Pasquale, nonché gli squalificati Immobile e Moretti, e dovrebbe schierare padelli tra i pali, difesa a tre con Bovo, Glik e Rodriguez; folto centrocampo con i laterali Darmian e Vives ed i centrali Maksimovic, Kurtic ed El Kaddouri alle spalle di Cerci e Meggiorini. In panchina, i portieri Gomis e Berni, Gazzi, Basha, Farnerud, Vesovic e Tachtsidis.
Diego Lopez non può disporre dello squalificato Pinilla e dell’infortrunatpo Adryan, ma recupera Conti e Dessena, che hanno scontato il loro turno di stop disciplinare. Il portiere sarà Avramov, protetto da Pisano, Rossettini, Astori ed Avelar; centrocampo con Dessena, Conti, Ekdal e Vecino, mentre le punte saranno Ibarbo e Nenè. In panchina, Silvestri, Perico, Murru, Cossu, Eriksson, Ibraimi e Sau.
Le Partite della Trentunesima Giornata:
Bologna – Atalanta (sabato, ore 18)
Milan – Chievo Verona (20.45)
Sassuolo – Roma (domenica, ore 12.30)
Lazio – Parma
Sampdoria – Fiorentina
Torino – Cagliari
Verona - Genoa
Napoli - Juventus (ore 20.45)
Udinese – Catania (lunedì, 19)
Livorno – Inter (ore 20.45)
La Classifica: Juventus 81; Roma* 67; Napoli 61; Fiorentina 51; Inter 48; Parma* 47; Atalanta 43; Lazio 42; Sampdoria e Verona 40; Genoa, Milan e Torino 39; Udinese 35; Cagliari 32; Chievo Verona 27; Bologna 26; Livorno 24; Sassuolo 21; Catania 20. (* una partita in meno).
|