Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbienteSa Mandra e i segreti delle erbe
Red 6 aprile 2014
Sa Mandra e i segreti delle erbe
L’azienda agrituristica Sa Mandra organizza dal 24 Aprile al 31 Maggio un corso pratico sull’utilizzo delle piante e delle erbe per il benessere, la salute e la bellezza, intitolato “Ammentos e Bistentos”. Previsti seminari, escursioni in natura, incursioni in cucina e laboratori
<i>Sa Mandra</i> e i segreti delle erbe

ALGHERO - L’azienda agrituristica “Sa Mandra” organizza dal 24 Aprile al 31 Maggio un corso pratico sull’utilizzo delle piante e delle erbe per il benessere, la salute e la bellezza, intitolato “Ammentos e Bistentos”. Si tratta di una iniziativa suddivisa in tre diversi moduli tematici, articolati al loro interno in una serie di incontri, escursioni in natura e incursioni in cucina, aventi l’obiettivo di insegnare ai partecipanti a trovare, raccogliere, coltivare, trasformare e utilizzare piante ed erbe medicinali.

Il primo modulo, intitolato “Diamoci alla Macchia”, prevede, tra le giornate del 24, 27 e 29 Aprile, due diversi seminari (“La macchia mediterranea” e “Mirto, Lavanda e Rosmarino”) ed una escursione guidata, volta a far apprendere, tastando con mano, le proprietà, talvolta curative del corpo e della psiche, talvolta balsamiche ed aromatiche, delle prime tre erbe protagoniste del corso.

A seguire, una due giorni (17 e 23 Maggio) dedicata alla conoscenza della Borraggine, una pianta altamente curativa, simbolo dell’allegria e del buon umore per gli antichi romani, e della Malva, ovvero l’erba medicinale più utilizzata in erboristeria. Anche in tale occasione, è previsto un seminario, “Le erbe di campo”, ed una escursione guidata, con la quale si concluderà il secondo ciclo monotematico intitolato “Non sono solo erbe”, lasciando così spazio al blocco finale denominato “Dalla natura alla tavola”.

Durante quest’ultimo incontro (31 Maggio), verranno approfondite le proprietà della menta, del timo e della salvia, grazie al seminario “Le erbe aromatiche” e ad un laboratorio scopritivo. Tutti i seminari saranno tenuti dalle dottoresse Silvia Marongiu e Gabriella La Manna, mentre guide ambientali abilitate accompagneranno i vari partecipanti durante le escursioni. A conclusione del corso poi, che si svolgerà interamente presso l’azienda agrituristica Sa Mandra, verrà allestita una cena finale.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)