Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAssociazionismo › Concluso il progetto legalità affidato all’Airone
M. P. 10 aprile 2014
Concluso il progetto legalità affidato all’Airone
Seminario conclusivo a Sassari del progetto sulla legalità, realizzato dai comuni di Sassari, Porto Torres, Sorso e Alghero. La gestione del percorso di accompagnamento è stata curata dalla cooperativa sociale Airone di Porto Torres
Concluso il progetto legalità affidato all’Airone

PORTO TORRES - "Il valore sociale del lavoro" è il tema del seminario che si terrà il 16 aprile, alle 9.30, al Palazzo di Città a Sassari. L'incontro chiude il progetto "L'impresa della legalità", realizzato dai comuni di Sassari, Porto Torres, Sorso e Alghero. La gestione del percorso di accompagnamento è stata curata dalla cooperativa sociale Airone di Porto Torres. «Con questo progetto è stato conseguito un importante risultato – ha sottolineato il Presidente dell’Airone, Antonello Sanna – grazie alla sinergia tra pubblico e privato» . Il progetto era rivolto ad adolescenti e giovani fra i 16 e i 25 anni, provenienti da contesti socio-ambientali svantaggiati ed esposti al rischio di devianza, in quanto al di fuori di percorsi formativi e lavorativi adeguati.

"L'impresa della legalità" ha individuato l'orientamento al lavoro eall'occupazione come strumento di crescita personale dei giovani e di attivazione di circuiti virtuosi che favoriscono la partecipazione attiva alla vita comunitaria. Sono stati coinvolti 86 ragazzi che hanno frequentato i laboratori di orientamento e preparazione della durata di tre mesi organizzati nei settori dell'agricoltura, manifattura e artigianato, turismo e commercio. Alla fine del percorso, in 67 hanno superato positivamente la fase laboratoriale, dimostrando motivazione e impegno, e sono stati inseriti per un periodo di sei mesi, mediante i tirocini formativi, nelle aziende del territorio che hanno aderito all'iniziativa. Al seminario interverranno gli amministratori dei Comuni che hanno fatto parte del partenariato, il Giudice per il Tribunale per i Minori di Sassari, Guido Vecchione, e i referenti del progetto.
16:22
La prima fioriera con qualche seduta è stata installata nella piazza del centro storico ad Alghero dopo la rimodulazione dei tavolini dei locali e le ripetute richieste del Comitato per il suolo pubblico
8:32
Il Comitato Suolo Pubblico Bene Comune, nei giorni scorsi, ha conferito l’ambito attestato “Prendersi Cura della città” ad Antonica Ciampelli e Gavina Moro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)