Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloAmbiente › Balaguer a Giuni Russo: con Battiato, Bianca Pitzorno
Red 14 aprile 2014
Balaguer a Giuni Russo: con Battiato, Bianca Pitzorno
Come anticipato dal Quotidiano di Alghero presenzierà alla manifestazione d´intitolazione Franco Battiato. Il 23 Aprile verrà letta la lettera di Papa Francesco
Balaguer a Giuni Russo: con Battiato, Bianca Pitzorno

ALGHERO - Il prossimo 23 aprile ad Alghero, in occasione della cerimonia di intitolazione del Mirador Giuni Russo, verrà letta per la prima volta in pubblico la lettera che Papa Francesco ha inviato a M.Antonietta Sisini. Il legame speciale tra Giuni Russo e la città di Alghero nasce nel 1986 quando la cantautrice e M. Antonietta Sisini, scrissero il brano “Alghero”.

Una canzone di grande successo che ha contribuito a far conoscere la città catalana di Sardegna in tutto il mondo. Nel decimo anno dalla prematura scomparsa dell’artista, le verrà dedicato uno straordinario belvedere, con Anfiteatro, dal quale si domina l'intero golfo di Alghero, sul Mar Mediterraneo.

All’evento, come anticipato da Alguer.it, sarà presente, tra gli altri, Franco Battiato. Con lui Maria Antonietta Sisini, autrice e produttrice di Giuni Russo, esponenti dell'Associazione GiuniRussoArte, la scrittrice Bianca Pitzorno, rappresentanti dell'amministrazione comunale con in testa il Commissario Straordinario Antonello Scano, Gabriella Esposito ex Presidente della Commissione Toponomastica che ha accolto la richiesta d’intitolazione, il giornalista Nicola Nieddu, promotore della dedica del Mirador a Giuni Russo.

Nella foto: l'anfiteatro di Alghero

17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)