Oggi, nelle sale della Fondazione Meta, l’Obra Cultural de l’Alguer presenta Les mies mans, l’ultima fatica letteraria di Antonio Canu, edito da Nemapress
ALGHERO – Oggi, mercoledì 16 aprile, alle ore 17.30, nelle sale della “Fondazione Meta”, in Piazza Porta Terra, l’Obra Cultural de l’Alguer presenta l’ultimo libro di poesie di Antonio Canu, intitolato “Les mies mans” ed edito da “Nemapress”. Dopo i saluti del presidente dell’Obra Cultural Pino Tilloca, Neria De Giovanni, direttore del periodico di cultura “Salpare” e presidente dell’“Aicl-Associazione Internazionale Critici Letterari)”, illustrerà il libro, seguita da una lettura di alcuni passi, a cura dello stesso autore. Inoltre, alla manifestazione parteciperanno Claudia Soggiu ed il cantautore Davide Casu.
Canu, socio di vecchia data dell’Obra Cultural de l’Alguer, ha pubblicato altri tre libri di poesie, tutti editi dalla Escola de alguerés “Pasqual Scanu” e dall’Obra Cultural: il primo nel 1995, intitolato “Poesies”; il secondo pubblicato nel 2000, intitolato “En l’arc dels dies” ed il terzo nel 2007, “Nou Cant”. Antonio Canu, anche se di lingua madre sarda (è nato ad Ozieri), è un esempio illustre della facilità con la quale, negli anni passati, la gente che veniva a vivere ad Alghero riusciva ad integrarsi e ad assimilare la lingua locale; un’integrazione che, nel suo caso, si è consolidata negli anni, non solamente con la formazione di una famiglia catalanofona, ma anche con la frequentazione dei corsi di lingua organizzati dalla Escola de alguerés Pasqual Scanu e la partecipazione attiva alle iniziative de l’Obra Cultural. L’incontro con Giulia Lanciani, raffinata interprete della sua poesia, è stato fondamentale per delineare e marcare il suo percorso poetico. Le sue poesie hanno ottenuto numerosi riconoscimenti, tanto a livello nazionale che internazionale ed un buon numero delle sue composizioni liriche sono state pubblicate su riviste italiane e straniere. Con questo quarto libro, Canu si colloca tra i poeti più prolifici del mondo culturale algherese.
Nella foto: una recente presentazione con l’autore a Sassari