Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Pic nic di incivili al Parco Cecchini | Foto
S.A. 16 aprile 2014
Pic nic di incivili al Parco Cecchini | Foto
La segnalazione con immagini a corredo arriva dal Wwf Alghero e da numerosi cittadini. Dalle cozze alle lattine: tutti i resti di un pic nic consumato nel parco del centro urbano
Pic nic di incivili al Parco Cecchini | Foto

ALGHERO - Lattine, cartoni, bottiglie di plastica, cartacce: «un repertorio di rifiuti» (nella foto) è stato lasciato da giorni nel parco Cecchini di Alghero, nel cuore del centro storico. La denuncia alla redazione di Alguer.it è arrivata da numerosi cittadini, oltre che dalla sezione locale del Wwf che scrive: «quanto abbiamo documentato ieri (martedì) alle ore 19,30 ha, tuttavia, dell’incredibile: purtroppo non c’è limite all’inciviltà».

«In questa occasione ignoti hanno consumato un pic nic a base di cozze, e sin qui non ci sarebbe nulla di male; ma lasciare i resti del pasto sparpagliato sul prato, è un atto incivile; purtroppo quando, casualmente, abbiamo attraversato il parco c’erano solo gli avanzi del pasto e non i responsabili dell’atto» spiegano dall'associazione ambientalista che pone un interrogativo all'attenzione pubblica: «possibile che in pieno centro nessuno si sia accorto di questi incivili che pasteggiavano en plein air?».

Per questo fanno appello ad un maggior dovere civico della comunità che dovrebbe denunciare questo genere di episodi alla polizia locale che può procedere sanzionando i responsabili ai sensi delle ordinanze sindacali n. 8/2007, n. 1/2008 e n. 19/.2008. «Introiti che dovrebbero essere vincolati per il miglioramento dei servizi per rendere la città sempre più pulita e accogliente» è la proposta rilanciata dal Wwf.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)