Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › 500 euro per il miglior riciclo creativo
S.A. 22 aprile 2014
500 euro per il miglior riciclo creativo
Il concorso vedrà 10 artisti impegnati in una live competition, in cui ognuno dovrà realizzare dal vivo un’opera impiegando materiali di scarto, in particolare provenienti da apparecchiature elettroniche ed elettriche ormai inutilizzabili. Le domande scadono mercoledì 23 aprile
500 euro per il miglior riciclo creativo

SASSARI - Air Ambiente in Rete, in collaborazione con Greetings from Alghero, giovane cooperativa che opera nei settori dell’arte, della cultura e della sostenibilità ambientale, lancia una call rivolta ad artisti, designer e creativi per la partecipazione al concorso Rius.arti 2014.
Organizzato nell’ambito del progetto “Sassari in Fiore”, il concorso vedrà 10 artisti impegnati in una live competition, in cui ognuno dovrà realizzare dal vivo un’opera impiegando materiali di scarto, in particolare provenienti da apparecchiature elettroniche ed elettriche ormai inutilizzabili.

Per partecipare alla competition, gli artisti interessati dovranno inviare la propria candidatura entro il 23 aprile. Tra i dieci selezionati, saranno premiati due artisti scelti da una giuria popolare e da una giuria tecnica, con un premio in denaro di 500 euro ciascuno. Originalità, abilità ed estro saranno i metri di giudizio della competition.

L'obiettivo dell'iniziativa Rius.arti, patrocinata dal Comune di Sassari, la Camera di Commercio del Nord Sardegna, la Regione Autonoma della Sardegna, la ConfCommercio e la Fondazione Banco di Sardegna, è quello di sensibilizzare il pubblico su tematiche urgenti legate all’inquinamento ambientale e alla necessità del riuso e del riciclo responsabile e, allo stesso tempo, offrire ad artisti e designer un’occasione di confronto e sperimentazione, incoraggiandoli a reinventare e risignificare materiali che hanno (almeno apparentemente) ormai terminato il loro ciclo vitale.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)