Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariTurismoEnogastronomia › A Tissi la Sagra dell’Asparago
A.B. 24 aprile 2014
A Tissi la Sagra dell’Asparago
Venerdì 25 aprile, la Pineta dell’Exmà ospiterà la decima edizione della manifestazione ideata e realizzata dalla Pro Loco di Tissi, con il patrocinio dell´Amministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura
A Tissi la Sagra dell’Asparago

TISSI - La decima edizione della “Sagra dell'Asparago”, in programma venerdì 25 aprile, si terrà quest'anno nella Pineta dell'Exmà, una bella struttura all'interno del paese, già sede di numerose altre iniziative che si realizzano nel periodo estivo.

La manifestazione è ideata e realizzata dalla Pro Loco di Tissi, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale-Assessorato alla Cultura, ed ha come scopo principale quello della valorizzazione e commercializzazione dei prodotti locali, nel caso specifico, di un prodotto naturale largamente diffuso nel territorio: l'asparago selvatico. La manifestazione, che già da qualche anno cerca di avere un occhio attento all'ambiente, punta ad essere un modello di eco-compatibilità limitando il più possibile la produzione di rifiuti come plastica ed altri materiali inquinanti ed utilizzando quasi esclusivamente prodotti compostabili (come vassoi, posate e bicchieri) da conferire nella frazione umida.

Anche quest'anno, saranno presenti diversi stand con prodotti locali, come il vino della “Cooperativa Agricola Tissese” (cooperativa storica, fondata dal maestro Gerolamo Pinna nel 1907, la prima in Sardegna e seconda in Italia) e numerose bancarelle di manufatti artigianali. Non mancherà il banchetto della Proloco, con tutta la bibliografia e le produzioni realizzate nel corso degli anni, nel quale sarà anche possibile acquistare i "mazzetti" di asparagi freschi. La degustazione dei piatti comincerà a partire dalle ore 12: al costo di 10euro si potranno avere quattro pietanze a base di asparagi (due primi, due secondi, pane, acqua o vino) e, nel corso della serata, continuerà la degustazione. A partire dal pomeriggio, intrattenimento musicale con il "Coro Piccole Note" ed il gruppo "Meltin Pot Trio". Durante la serata, sarà anche possibile effettuare una visita guidata al vicino sito archeologico di "Sas Puntas".
13:00
Il 29 e 30 novembre 2025, Pane & Olio torna a Ilbono con un programma che parte dalle cantine storiche e arriva ai frantoi, dai convegni sul turismo esperienziale alle mani che conoscono la produzione del formaggio come si faceva un secolo fa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)