A.B.
28 aprile 2014
Basket femminile: Olimpia in festa
La formazione cagliaritana, satellite della Virtus, vince anche gara 2 sulla Polisportiva San Leone di Uta e conquista la promozione per il prossimo campionato di serie B

CAGLIARI - L’Olimpia Cagliari (formazione satellite della Virtus), battendo, anche nella gara di ritorno la Polisportiva San Leone di Uta per 61-33, conquista la promozione nel prossimo campionato di serie B di pallacanestro femminile.
Una cavalcata trionfale quella compiuta quest’anno dalla formazione allenata da Sandro Manca che, in tutta la stagione, ha perso solo due partite. Nei play-off, però, non ha commesso errori, ma soprattutto non si è distratta. Finale vinta d’autorità da parte delle cagliaritane che, forti del vantaggio conquistato nel match di andata, vinto al “PalaRestivo” per 50-31, hanno concesso poco alle avversarie del San Leone che mai, durante il match, sono riuscite ad impensierire Mastio e compagne.
Chiuso il primo quarto sul 6-13, nella seconda parte del primo tempo l’Olimpia ha praticamente archiviato la pratica, piazzando un devastante parziale positivo di 1-19, che ha piegato le ginocchia alle avversarie incapaci di reagire nella seconda parte di gara. Alla fine, i complimenti del presidente della Virtus Riccardo Fava a tutto il gruppo, compresa Alessandra Zedda (oggi non convocata) e gavettone finale a coach Manca da parte delle ragazze che, assieme a lui, hanno disputato una grande stagione.
POLISPORTIVA SAN LEONE UTA – OLIMPIA CAGLIARI 33-61:
POLISPORTIVA SAN LEONE UTA: Soi, Melis 2, Giuntini 5, Macciocu, Nonnis 4, Lancellotti, Scalas 2, Farris 2, C.Uccheddu, B.Uccheddu, Meloni 8, Desogus 10. Coach Frongia.
OLIMPIA CAGLIARI: Cornaglia 8, Speziale 4, Mastio 4, Pintauro 7, Casadei 5, Logli, Zucca 5, Rossi 6, Falchi 6, Lusso 4, Loi 4, Murtas 8. Coach Sandro Manca.
PARZIALI: 6-13, 7-32, 16-45.
ARBITRI: Saddi e Masala.
|